Se rileggo i post che ho citato nel paragrafo iniziale è sempre presente e quasi sempre si trova la primo posto.
L'anno scorso si era fatto superare dalla creatrice di Harry Potter, ma quest'anno guadagnando 86 milioni di dollari e vendendo 4,8 milioni di libri solo negli Stati Uniti, torna al primo posto della classifica, secondo Forbes, lo scrittore James Patterson. Sono incassi da calciatori. Incassi al livello di Messi e Cristiano Ronaldo. Incassi al livello di certi attori o di certi cantanti pop.
Così per mettere d accordo chi dice che con la scrittura non si guadagna.
Tuttavia, l'autore americano, considerato uno dei più importanti autori di thriller del nostro tempo, continua per me a essere un mistero e continua a non essere presente nella mia biblioteca. Vi confesso che non suscita neppure il mio vero interesse.
Certo ho in mente alcune storie, alcune sue creazione, con protagonista il dottor Alex Cross. Ma le ho in mente perché le ho viste in televisione (Il collezionista, Nella morsa del ragno), non per altro.
Perciò sono sicuramente invidioso per quanto riguarda il conto in banca, poi in quando alla scrittura non lo so, perché non ho mai letto nessuno dei suoi libri.
Aggiungo l'incipit di un suo romanzo, ma se volete aiutarmi...
Quella mattina afosa di luglio, io e il mio collega Rich Conklin eravamo impegnati in un appostamento nel Tenderloin, uno dei quartieri più problematici e pericolosi di San Francisco. Avevamo parcheggiato la nostra Chevrolet grigia del 1998 in un punto da cui si vedeva molto bene il caseggiato di sei piani all'angolo tra Leavenworth Street e Turk Street. Dicono che non c'è nulla di più noioso degli appostamenti, che persino guardar asciugare la vernice è più divertente, ma quella era l'eccezione alla regola. Eravamo carichi e molto determinati.
James Patterson - La seduzione del male
"Grazie per la lettura"
- La classifica degli scrittori più pagati del mondo nel 2018