sabato 7 agosto 2021

La fortuna di nascere il sette agosto

Se lo posso dire credo che una delle fortune maggiori nel fare gli anni il sette agosto consiste nel fatto che non c’è quasi mai nessuno con cui festeggiare. A volte sono in vacanza oppure capita che molta gente che conosco sia in vacanza. Perciò, alla fine, non è semplice fare feste e finire al centro dell’attenzione. 

 

Quando ero piccolo c’era una zia che mi faceva sempre dei regali straordinari per il mio compleanno. Una volta mi regalò un canarino, un’altra volta mi fece l’abbonamento a Il Giornalino

Questi sono i regali che ricordo in maniera particolare, ma ce ne sono stati molti altri. Almeno sino alla fine delle scuole dell’obbligo la zia è sempre stata presente e generosa. Però è stata una delle poche persone, a parte i miei familiari, a ricordare quella data. 

D’altra parte non ho ricordi di aver festeggiato il mio compleanno se non in rari casi. 

Il mese di agosto è un po’ particolare. Dalle mie parti ad agosto scappano tutti per un giusto periodo di ferie. Chi va la mare. Chi va in montagna. Quello poche volte che restavo in paese non trovavo quasi mai nessuno in giro. 

A volte ero io a sparire e quando da giovanotto andavo in vacanza stavo ben attento nel confidare in giro la mia data di nascita, non volevo trovarmi in bolletta nel giro di una sera, visto che i soldi messi da parte erano quelli risparmiati un intero anno sulla paghetta settimanale. 

È andata in questo modo sino a che ho terminato le scuole superiori ma anche quando ho iniziato a lavorare e ad avere qualche soldo in più in tasca la faccenda non è cambiata molto. 

Me la sono sempre cavata con poca spesa. 

Ho alla mente un festa a Madrid, organizzata per il mio compleanno, con tanto di karaoke e balli Al Andalus. Ma si parla degli anni novanta. Ricordo anche una cena che ho offerto a quattro persone un anno in cui, per una serie di motivazioni, non potei andare da nessuna parte. 

Quest’anno poi c‘è addirittura di mezzo una pandemia a complicare una possibile festa. Ma da questo punto di vista credo sia lo stesso per tutti o quasi, indipendentemente dalla data di nascita. 

Non pensate che la faccenda mi rattristi. Mi fanno piacere gli auguri e le feste ma a volte non ricordo neppure quanti anni ho e devo fermarmi a fare i conti e a riflettere qualche secondo prima di essere certo della mia età. 

 

“Grazie per la lettura” 

 

12 commenti:

  1. Tanti auguri di Buon Compleanno.


    Sembrerà strano ma questa data io la ricordo pure per altre ricorrenze per cui mi è stato anche più facile inserire la tua...

    Ho sorriso leggendo le ultime tre righe,mi ci rivedo :)

    Ti auguro di trascorrere una serena e felice giornata...


    L.

    RispondiElimina
  2. Buon compleanno e approfitta della tranquillità!

    RispondiElimina
  3. Tanti auguri Ferruccio!
    P.s.: anch'io sono agostano, infatti io pure non ho praticamente mai festeggiato coi compagni di classe, e da molti anni neppure coi familiari.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I venti giorni centrali di agosto portano proprio lontano. Grazie Ariano

      Elimina
  4. Auguri in ritardo! Accipicchia! Io sono nata in novembre avrei preferito di gran lunga un compleanno estivo!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy