mercoledì 28 aprile 2021

Quarant'anni di mouse

Non c’è nulla da fare, non sono capace di usare il computer senza un mouse. Non posso scrivere nulla senza usare un programma di videoscrittura. Non sono capace di scrivere un post direttamente nella piattaforma della mia interfaccia blogger. Devo scriverlo con il programma word e poi fare un copia incolla con il mouse. Be’, veniamo al punto, era il 27 aprile del 1981, quarant’anni fa e il mouse veniva commercializzato per la prima volta. 

 

Non ho mai fatto un’analisi specifica e seria al problema, possibile che ne faccia una in futuro, ma oggi sono quasi convinto che senza un mouse non avrei mai aperto un blog

Forse senza le interfacce grafiche e senza mouse non ci sarebbero neppure i blog, ma io sono quasi convinto che senza mouse a fare certe cose mi sarei perso. 

Avrei fatto lo stesso lo scrittore, su questo non ci sono dubbi, ma sarebbe stato impossibile fare tutte quelle cose che posso fare con un blog, inserire foto o inserire dei video, formattare dei testi ed eseguire molti altri comandi, il tutto senza il supporto dei tasti di un mouse. 

Scrivo questo perché non riesco a fare nulla con il telefono e neppure con un ipad. 

Ho bisogno della mia tastiera, del mio schermo e soprattutto del mio mouse. 

Vado nel panico quando per qualche motivo devo farne a meno. 

E pensare che ho impiegato anni ad adattarmi al mouse e ad una interfaccia grafica. Finché ho potuto ho continuato a usare i computer con i comandi testuali e mi sono sempre limitato a scrivere con un editor di testo che potevo controllare da tastiera. 

I primi mouse e le prime GUI che mi sono capitate davanti mi parevano un qualcosa che facevano perdere soltanto tempo e sopratutto che facevano arrabbiare. 

Ma è andata in un altro modo. E oggi sono quarant’anni e un giorno che il mouse esiste in commercio. 

Era il 27 aprile del 1981 quando la Xerox iniziò a commercializzare il sistema Xerox Star: il primo sistema a utilizzare una interfaccia grafica, un mouse e un sistema di puntamento. Era un mouse a due bottoni, nulla a che vedere con quelli odierni, ma con tutto l'insieme del sistema fu un qualcosa che cambiò il mondo informatico. 

Per qualcuno magari il mouse, anche quello odierno, è superato ma per me è al momento insostituibile. Anche solo per salvare questo documento, devo farne uso. 

E voi, fate a meno del mouse? 

 

“Grazie per la lettura” 

 

Immagine - Pubblico dominio 

 

Fonti: 

- Xerox Star 

 

4 commenti:

  1. Quasi come il sottoscritto, io ne ho quarantacinque

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io li uso da quasi trent'anni i mouse. Inizio anni novanta

      Elimina
  2. Ricordo le traduzioni dall'inglese dei primi manuali in cui il mouse veniva descritto come "topo con la pallina".

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy