domenica 4 aprile 2021

Pasqua in Terra Santa

Tra i miei viaggi ipotetici c’è quello in Terra Santa durante la Pasqua. Non ci avevo mai pensato, ma da quando l’anno scorso è scoppiata la pandemia questa ipotesi ha preso campo nei miei pensieri e nei miei desideri. Purtroppo per quest’anno è esclusa questa possibilità, ma sono fiducioso nonostante tutto e in attesa di Pasque migliori. 

 

Io non credo molto - allo stato attuale - nella religione cristiana, ma non posso rinnegare la mia educazione e certi imprinting che mi sono stati instillati da bambino. 

Confesso che sono quasi desolato nel dover scrivere certe cose ed esprimere certe opinioni. 

Da piccolo ero molto esperto in questioni legate alla religione e alla fede. 

Avevo vinto anche un premio provinciale imperniato sul catechismo. Devo anche ammettere che trovavo molto accattivanti certe letture della Bibbia

Insomma ero un po’ bigotto e temevo di finire all’inferno esulando da certi principi educativi. 

Ma crescendo sono accadute intorno a me cose che mi hanno allontanato, forse inesorabilmente, dalla religione. Ho scoperto che l’inferno, spesso, non ha nulla a che fare con essa, ma è un qualcosa di correlato con gli esseri umani. 

Detto questo, però, non posso non ammettere che la Terra Santa ha per il sottoscritto un fascino davvero particolare e l’idea di poter mettere piede a Gerusalemme, Betlemme, Nazareth e altri luoghi in cui è vissuto Gesù Cristo non è solamente una vaga idea che gira nella mia testa frutto di un capriccio. 

Magari non è quello che duemila anni di Cristianità ci hanno abituato a farci vedere ma sono convinto che Gesù Cristo sia davvero esistito. So che molto probabilmente è finito sulla Croce e ho pochi dubbi sulla veridicità delle sue gesta. 

Insomma senza il bisogno di scomodare crisi esistenziali o altre elucubrazioni filosofiche l’idea di visitare quella zona della terra e davvero forte. 

Non so se sotto ci sia qualche motivo inconscio che mi spinga a farlo. Potrebbe essere più che plausibile. 

Ogni tanto scopro cose che il sottoscritto neppure si aspettava di trovarsele tra i piedi e magari un viaggio in Terra Santa potrebbe permettere di vedere le cose con un’altra ottica. 

Ovviamente in un mondo come il nostro orientato al puro profitto e non solo dal punto di vista economico e che ha perso ogni dimensione spirituale non è detto che neppure un viaggio in Terra Santa possa restituire dei valori, ma perché non crederlo possibile? 

 

“Grazie per la lettura” 

 

Immagine - “Passione di Cristo” di Nino di Mei 

 

4 commenti:

  1. Credenti o meno, visitare la Palestina è una grande emozione. Bisogna andarci in quella Terra dei Misteri.
    Io ci sono stato nel 2005 e ne serbo un ricordo incancellabile.
    Buona Pasqua!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo immagino, tutti coloro che ci sono stati ne riportano un grande fascino, indipendentemente dalla fede religiosa
      buona Pasqua a te

      Elimina
  2. Se è comunque un tuo sogno, è normale che tu abbia il desiderio di compiere un viaggio del genere a prescindere dalle suggestioni legate al retaggio mistico di quella terra e dal tuo attuale senso di scetticismo verso la religione. Perciò io ti auguro, non appena saremo infine liberi da quest'incubo, di poter compiere un viaggio in Israele.
    E ti auguro anche buona Pasqua!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'area ha sempre rivestito un certo interesse per me, ora più che mai. Buona Pasqua a te!

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy