lunedì 22 febbraio 2021

Record Culturali: quando una rubrica funziona

Nell’ultima settimana mi sono ritrovato molte visite - diverse centinaia al giorno - tramite il post La prima enciclopedia della storia. Verificando il rendimento su Google Search Console ho potuto constatare che ci sono diverse combinazioni di keyword che rimandano ai primi posti della ricerca su google il mio articolo. Magari è accaduto per colpa di un gioco a quiz o qualcosa di simile. I motivi possono essere diversi. A dire il vero non è il solo ben posizionato per quanto riguarda i Record Culturali e ho pensato di… 

 

Un po’ come ho fatto riguardo alla mia cucina letteraria qualche domenica fa, voglio approfittare di questa giornata per ringraziare tutti i lettori che ogni giorno mantengono viva la rubrica dedicata ai primati letterari, andando a cercare a a leggere articoli, a volte, vecchi di anni. 

Non immaginate quante visite arrivano ogni giorno, senza considerare gli exploit come quello che ho sottolineato nel paragrafo iniziale. Ma soprattutto non potete immaginare quanti articoli siano ben posizionati grazie a parole chiave specifiche e ben competitive. 

E pensare che anche la rubrica dei Record culturali, una delle prime create sul mio blog, nata con il nome di Primati letterari e costituita ormai da centinaia di articoli, mi era servita all’inizio come un semplice allenamento e come un modo per riempire la giornata del lunedì. 

Confesso che non è neppure troppo semplice cercare di trovare degli spunti utili a redigere dei nuovi post. 

Più di una volta mi sono trovato con l’acqua alla gola. Ma ho fatto bene a non fermarmi. 

Non ho intenzione di inserire link verso i post più letti della rubrica, ma volgio fare lo stesso un gioco con voi lettori

Continuando a leggere troverete tutta una serie di parole chiave che ho rilevato nell’ultima settimana con GSC (sono riportate e scritte come risultano nel report e sono soltanto quelle riferite alla rubrica in questione) e che grazie al loro posizionamento mettono ai primi posti nel motore di ricerca di google molti dei miei post. 

Non vi resta che provare con una ricerca, per leggere quali sono  gli articoli.

Buon divertimento: 

Qual è stata la prima enciclopedia della storia 

Il libro con il titolo più lungo del mondo 

Libro più pesante del mondo 

Qual è il primo testo della letteratura italiana 

La biblioteca più grande d’Italia 

Autore italiano più tradotto al mondo 

Poema più lungo del mondo 

Il libro più vecchio del mondo 

Biblioteca più grande d’Europa 

Il racconto più breve del mondo 

Libro di Harry Potter più venduto 

il racconto del naufrago 

padre della letteratura inglese 

periodico più diffuso al mondo 

 

“Grazie per la lettura” 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy