Credo che mi abbia spinto a creare questa top five con l’elenco di cinque romanzi che hanno il termine isola nel titolo dopo aver letto che Procida è stata scelta per essere la Capitale della cultura italiana per l’anno 2022. Non capite cosa voglio dire? Be’ continuate a leggere…
Ho letto diversi romanzi che hanno come location della storia un’isola o delle isole. Mi basta pensare a Isole nella corrente di Ernest Hemingway. Mi basta pensare a Il signore delle mosche di William Golding. Ci sarebbe pure Robinson Crusoe di Daniel Defoe e forse ce ne sono molti altri che al momento mi sfuggono, tra quelli che ho letto.
Tuttavia la top five che elenco ha la caratteristica di avere il termine "isola" nel titolo del romanzo stesso. Sono cinque, ne ho letti soltanto due di questi, gli altri mi mancano…
L’isola di Arturo di Elsa Morante - Non ho mai letto questo romanzo, magari un girono lo leggerò. L’isola di Arturo è Procida. Non potevo scartare questo aspetto e in fondo forse devo l’articolo in questione a questo particolare. Lo riscrivo, magari un giorno lo leggerò e magari visiterò pure l’isola di Procida.
L’isola misteriosa di Jules Verne - Credo sia uno dei primi libri che ho letto in vita mia. Almeno uno dei primi dieci. Una storia indimenticabile per me resa ancora più mitica dalla varie versioni e trasposizioni cinematografiche che mi sono passate davanti agli occhi nel tempo.
L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson - Più o meno devo fare lo stesso discorso con il romanzo precedente. Ho visto film. Ho visto film a cartoni animati che hanno preso spunto da questa storia. Ho visto film di fantascienza ispirati a questa storia. Un romanzo che ho letto in gioventù, come era auspicabile e come tutti dovrebbero fare. Un romanzo che devo avere ancora da qualche parte in casa.
L’isola del dottor Moreau di H. G. Wells - C’è un post sul mio blog che parla di questo libro, visto che si tratta del primo romanzo uplift della storia. Magari un giorno mi capiterà di leggerlo.
L’isola del giorno prima di Umberto Eco - Un romanzo che vorrei tanto leggere ma che al momento non mi è ancora capitato tra le mani. Non so, ho molte aspettative verso di esso. Forse perché mi era piaciuto molto Il nome della rosa.
Avete un’altra isola in mente?
“Grazie per la lettura”
Immagine - “Alba sul mare” di Nino di Mei
L'isola del giorno prima lo lessi un paio d'anni fa e mi piacque molto. È molto diverso da Il nome della rosa per stile e contenuti. Te lo consiglio? Non so, è sempre difficile sbilanciarsi in consigli perché i gusti sono sempre personali. Ti posso solo dire che a me è piaciuto, poi vedi tu.
RispondiEliminaGrazie Andrea: la vedo un po' allo stesso modo in termini di consigli. Però è un libro che mi attrae.
EliminaLetto solo l'isola misteriosa, tanto tempo fa
RispondiEliminaBe' non sono messo meglio meglio riguardo ai cinque romanzi citati
Elimina