Da un paio di mesi blogger utilizza una nuova interfaccia per la creazione dei post (e non solo). Purtroppo l’ho adottata solo in questi giorni, dal momento che non è stato più possibile usare la vecchia versione e sono andato incontro a diversi problemi, ma non sono tornato indietro anche se avessi potuto farlo con un semplice trucchetto.
Ovviamente la muova interfaccia è fatta per portare migliorie e molto probabilmente sarà così tra un po‘ di tempo, ma allo stato attuale - creata per adeguarla alle nuove versioni di sistemi operativi e ai nuovi dispositivi digitali - mi pare pesante e macchinosa.
Infatti, dopo aver dato un’occhiata superficiale in alcune occasioni, avevo continuato a utilizzare la vecchia versione per non perdere tempo, questo fino a qualche mattina fa quando di colpo mi sono trovato senza la possibilità di tornare indietro servirmene ancora, nonostante abbia provato a farlo con diversi browser di navigazione.
Adesso, nella nuova versione, ho trovato più o meno tutto quello che c'era prima.
Ho incontrato qualche problemino nell’inserimento delle immagini visto che sconvolgono le interlinee e il font del carattere (questo lo scrivo anche per mettere le mani avanti visto che potrebbe succedere di trovarsi davanti agli occhi dei post con qualche lieve differenza rispetto ai precedenti).
So, tuttavia, che si tratta soltanto di acquisire una nuova manualità nell’uso per bypassare gli inconvenienti che si potrebbero incontrare: nulla di veramente tragico.
Come ho detto, ho visto che c’è ancora tutto quello che esisteva prima, tranne - al momento non ho ancora trovato il pulsante - la possibilità di inserire una didascalia alle immagini.
Detto tra noi, anche questo è un piccolo problema, visto che il sottoscritto usa quasi nella totalità immagini di proprietà e non ho nessun problema a lasciarle senza titolo. Ho visto che chi le ha utilizzate sui propri siti e sui propri blog mi ha sempre citato in maniera corretta.
Però non mi piace inerire immagine che non sono mie senza dare il giusto merito alla fonte. Per il momento mettere un citazione in fondo ai post mi pare il minimo da fare per non essere scorretto, ma spero che blogger sistemi al più presto questa lacuna, sempre che non sia una lacuna mia.
“Grazie per la lettura”
Immagine Nino di Mei
P. S. - Naturalmente servendosi della cronologia del browser (se non è stata cancellata) si possono ancora riprendere delle pagine con il vecchio modello e lavorare su quelle, ma mi sono rassegnato all'adeguamento, perciò perdonatemi se per qualche post apparirà qualche svarione.
Non ti so aiutare se non dicendoti che le applicazioni software vengono riscritte continuamente. Chi ha un computer nuovissimo non avrà problemi
RispondiEliminagià, verissimo
Elimina