lunedì 21 settembre 2020

Il romanzo che ha dato vita al miglior film della storia

Per la seconda volta, dopo Un giorno leggerò Il padrino, torno a citare la storia scritta dall’autore statunitense Mario Puzo. Questa volta perché si tratta de' il romanzo che ha dato vita, secondo le fonti, al miglior film del mondo. Certo il film l'ho visto più di una volta, lo possiedo pure in videocassetta, ma con la lettura del romanzo sono ancora fermo e al momento continuo a cincischiare. Nel frattempo… 


Al di là dei western, ci sono film che hanno segnato la mia adolescenza più di altri. Lo ammetto. Lo squalo (il primo) per esempio, un film che ha ispirato in parte anche il mio romanzo ll male tra gli ontani, ma c’è anche Guerre stellari, o ancora Rambo (il primo). 

Ecco questo Record culturale lo debbo al film interpretato da Silvester Stallone, uscito nel 1982. Poche sere fa lo hanno ritrasmesso in televisione. 

Non me lo sono perso e sono andato a rileggere cosa si diceva in giro sul web, tanto per restare sul pezzo.   

Ora secondo la rivista inglese Empire, Rambo è considerato tra i migliori cinquecento film della storia. Ovviamente ho consultato la classifica della rivista, un sondaggio fatto da ben diecimila lettori, cento esperti holliwoodiani e cinquanta critici cinematografici di caratura mondiale, un sondaggio se non bastasse supervisionato da registi cult come Quentin Tarantino e Mike Leigh e ho scoperto che al primo posto c’è Il padrino di Francis Ford Coppola

Allora mi sono inventato questo record culturale. 

Il padrino, in fondo, è un film che potrei aggiungere a quelli che hanno lasciato il segno nella mia adolescenza. 

È stato uno dei primi che ho raccolto in videocassetta e ancora adesso non mi faccio sfuggire l’occasione di vederlo quando accade. Molti passi li conosco a memoria e sono sicuro che troverei soddisfazione anche nel leggerlo in versione cartacea, come romanzo, ma ancora non l’ho messo nella mia libreria e per il momento non l‘ho neppure cercato. 

Intanto metto questo titolo nella mia rubrica dei Record culturali. Magari è un Record discutibile ma non vedo il perché non debba approfittare di quello che leggo in giro visto che mi permette di citare un libro di culto. 

Dopotutto, potete dire la vostra, se volete. La classifica con i cinquecento film (con i titoli in lingua inglese) la trovate tra le fonti. Non è escluso mi possa essere ancora di aiuto nel prossimo periodo. 



“Grazie per la lettura” 


Fonti: 

- Empire’s 500 Greatest Movies of All Time


Immagine Nino di Mei 


2 commenti:

  1. Non è il mio genere di film e neppure di libro, però a quanto leggo bel tuo post piace
    Alessia

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy