venerdì 25 settembre 2020

Come usare la vecchia interfaccia di blogger

Durante questa settimana, usando la nuova interfaccia di blogger, ho cancellato per errore alcuni commenti sotto gli ultimi post pubblicati. Mi scuso con gli autori per cominciare, ma ne approfitto anche per dire che questo fatto mi ha convinto a servirmi ancora della versione legacy, almeno sino a quando non avrò in mano il nuovo computer. Ora, se avete problemi come il sottoscritto e volete sapere come usare la vecchia interfaccia di blogger non dovete fare altro che leggere questo post. 


Nel post di sabato scorso, La didascalia per le immagini scomparsa, ho accennato al trucchetto della cronologia per poter usare ancora la vecchia versione di blogger. 

Nello stesso post scrivevo pure che non sarei più ricorso a quella versione e avrei cercato di adattarmi alla nuova UI, ma alcuni problemi che continuo a incontrare e sopratutto il fatto di aver cancellato per errore gli ultimi commenti arrivati mi hanno convinto a fare un passo indietro.  

Ora penso che la nuova versione di Blogger, completamente riscritta, sia strutturata principalmente e sia ottimale per le ultime release dei sistemi operativi e sopratutto sia perfetta con il nuovo hardware in commercio e siccome a breve devo rinnovare la nuova stazione di lavoro, non credo di peccare se per un paio di mesi continuerò a usare con la vecchia UI, sperando che non sparisca di colpo. 

Colpa dell’abitudine. 

In teoria per riavere la vecchia versione basterebbe digitare nel Uniform Resource Locator del browser la stringa di testo:  


“https://www.blogger.com/blogger.g?blogID******&useLegacyBlogger=true#editor/target=post” 

tuttavia essendo personale per ogni blogger (gli asterischi sostituiscono il numero che identifica il mio blog) copiando questa stringa non andreste da nessuna parte, ma per avere quella del vostro blog è sufficiente andare nella cronologia dei browser che usate, tornare indietro di qualche settimana o almeno sino a quando usavate la vecchia versione e riprenderla, sperando non sia stata cancellata. 

Infatti io l’ho recuperata in questo modo. Sono andato nella cronologia di Chrome, ho digitato blogger nella casella di ricerca e appena il mio occhio è caduto su una pagina della vecchia versione, l’ho riportata a video e per ora ho il permesso di poterci mettere ancora le mani. 

Certo non so fino a quando sarà possibile, suppongo che tra qualche mese blogger creerà qualche conflitto e sarò costretto ad adeguarmi senza se e senza ma. 

Tra qualche mese tuttavia, spero di avere tra le mani una nuova stazione di lavoro e sono più che mai convinto che anche la nuova User Interface permetterà meraviglie. 

Intanto… si torna al passato. 



"Grazie per la lettura"

4 commenti:

  1. Cerchi sempre la via più facile
    Alessia

    RispondiElimina
  2. Wow! Funziona. Grazie! ... la nuova versione 2020 è terribile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per ora anch'io sono ritornato e mi affido alla vecchia piattaforma, temo, tuttavia che a giorni (forse dopodomani) la vecchia versione venga rimossa totalmente e allora anche questo stratagemma non funzionerà più

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy