![]() |
Nino di Mei |
Uno dei blog più citati nelle fonti dei miei articoli legati alla cucina letteraria è sicuramente Paper and Salt, anzi forse è uno dei più citati in assoluto. Se devo essere sincero non so quando l'ho trovato, ma una volta che ho messo il naso tra i post pubblicati e diventato una consuetudine andare a visitarlo.
Molte ricerche che ho imbastito in seguito per miei post dedicati allo spuntino letterario sono nate grazie ai suggerimenti e alle letture degli articoli di Paper and Salt.
Certo ci sono stati altri siti e altri blog che a volte ho consultato, ma a parte rari casi nessuno di essi mi ha fornito l'aiuto come Paper and Salt.
Purtroppo, il sito, adesso è fermo. Sono quasi due anni che non pubblica un nuovo articolo. I vari profili social collegati alla piattaforma sono fermi addirittura da molto più lontano. Non ne conosco il motivo.
Tuttavia il dominio continua a essere attivo e a mantenere visibili le pagine e questo aspetto fa ben sperare in un ritorno futuro.
In fondo Paper and Salt pubblicava due o tre volte al mese, quindi anche una pausa di qualche anno ci sta se devo essere sincero. Me lo auguro.
Mi auguro sia solo una pausa e che torni presto e non solo per una forma di egoismo e interesse per i suoi contenuti.
Mi spiace sempre quando un blog o un sito che ho seguito con una certa assiduità si ferma di colpo e mi spiacerebbe confinarlo nel dimenticatoio o che addirittura sparisse dalla rete.
Negli anni mi ha suggerito curiosità legate al cibo relative a molti scrittori famosi. Inconsapevolmente mi ha suggerito la lettura di scrittori che non conoscevo.
Mi ha insegnato anche delle semplici ricette firmate sempre da grandi scrittori.
Insomma spero torni presto: c’e ancora molto da leggere in giro e ovviamente c’è ancora molto da mangiare.
"Grazie per la lettura"
Quando ho letto il titolo ho temuto il peggio.
RispondiEliminaMeno male. E' come quando ti svegli da un incubo angoscioso e il cuore si allarga: "Che paura! Ma era solo un sogno!"
Lo prendo come un bell'apprezzamento di stima
EliminaCredimi, mi si è fermato il cuore. Per pochi secondi, però (leggendo ho capito che non era un commiato)
EliminaRinnovo il mio apprezzamento.
EliminaUn peccato veder sparire certi blog
RispondiEliminaQuesto esiste ancora, ma non so fino a quando
EliminaDai, che noi teniamo ancora! ;)
RispondiEliminaSenza dubbio, nessuna intenzione di chiudere: il blog mi aiuta, mi diverte, mi fa star bene, mi offre delle opportunità che in un altro modo farei fatica a trovare. Cosa volere di più.
Elimina