Per chi possiede un blog o gestisce un sito ci sono tante cose che fanno piacere, quando arrivano. Un botto di visite improvviso. Un contatto insperato. Una discussione con i fiocchi. Ma lasciatemi scrivere che io ho un sobbalzo di orgoglio ogni volta che nella mia cartella di posta mi arriva un Alert di google in cui mi viene segnalata la condivisione di un mio articolo a scopo di approfondimento o come fonte in altre parti della rete.
Detto tra noi ho sempre considerato questo aspetto uno dei veicoli più importanti per la promozione delle propria attività in rete e ritengo che ci sia qualcosa di magico nella condivisione, quando è fatta in modo propositivo e non ruffiano, nella maniera più naturale possibile. Non c’è nulla in rete che abbia questo potenziale.
Insomma, pensare che una persona linki un articolo di un qualcuno che magari non conosce neppure soltanto perché ha trovato interessante uno scritto e una lettura, ha qualcosa di magico.
Ed è questa per conto mio la magia delle rete. Ed è un qualcosa che non mancherà mai sul mio blog. Ritengo sia fondamentale non fare tutto da solo, ma non bisogna neppure andare allo sbaraglio e per avere le giuste riposte bisogna che anche la condivisione non sia fine a se stessa.
Sin dai primi tempi che ho il blog ho curato in modo particolare le condivisioni.
In alcuni momenti della mi attività ho rinunciato pure a del denaro e a delle sponsorizzazioni per non parlare di cose o linkare cose che nulla avevano a che fare con il blog.
Ho organizzato concorsi per condividere il lavoro di colleghi e per anni ho dedicato e ancora dedico uno spazio sul mio blog a questo tipo di condivisione e sono sempre attento a segnalare ciò che per i miei gusti è apprezzabile e di valore, con interviste e guest post. Un magia carica di effetti.
Certo non è semplice accontentare tutti, in special modo chi vede la rete in un’ottica diversa dalla mia.
"Grazie per la lettura"
Sono d'accordo con te, la condivisione è l'anima della rete, oltre che la sua magia. Se ci si perde quella, il resto rischia di essere davvero futile.
RispondiEliminaLo so, ma non è scontato condividere realmente
EliminaGrazie