lunedì 13 luglio 2020

Il libro sull'arte più letto di sempre

Ne ho diversi di libri in casa che parlano e trattano l’arte, ma confesso che non conosco La Storia dell'arte di Herns H. Gombrich: un saggio che sembra essere, secondo le fonti, il libro sull'arte più letto di sempre. Non lo conosco ma lo cercavo… 


Nel post Libri che parlano di pittura, un articolo pubblicato sul blog un paio di anni fa, ho raccontato alcune cose sui libri, che ho in casa, dedicati all’arte e alla pittura

Nella maggior parte dei casi, devo ammetterlo, anzi direi la totalità, si tratta di opere che facevano parte della biblioteca di mio padre, visto che io non ne ho mai comprati e me ne hanno regalato uno solo che ricordi. Molti li ho letto e consultati. Altri aspettano il loro turno. 

Non ho visto, tuttavia, la presenza del saggio scritto da Herns H. Gombrich. Un saggio che è considerato il libro d’arte più letto di sempre e forse, già questo aspetto, mi suggerirebbe che è il caso di recuperalo. 

Non lo so. Sono contento di poterlo inserire tra i miei Record Culturali, ma sarei più contento se qualcuno fosse in grado di darmi lumi sul contenuto vero e proprio dell’opera. 

L’incipit, che aggiungo, mi piace, non c’è che dire, ma ovviamente non so come è il resto. Perciò se qualcuno passa su questo articolo e pensa di avere voce in capitolo, lo pregherei di non farsi remore...


Non esiste in realtà una cosa chiamata arte. Esistono solo gli artisti: uomini che un tempo con terra colorata tracciavano alla meglio le forme del bisonte sulla parete di una caverna e oggi comprano i colori e disegnano gli affissi pubblicitari per le stazioni della metropolitana, e nel corso dei secoli fecero parecchie altre cose. Non c'è alcun male a definire arte tutte codeste attività, purché si tenga presente che questa parola può significare cose assai diverse a seconda del tempo e del luogo, e ci si renda conto che non esiste l'Arte con l'A maiuscola, quell'Arte con l'A maiuscola che è oggi diventata una specie di spauracchio o di feticcio. Si può rovinare un artista sostenendo che la sua opera è ottima a modo suo, ma non è Arte, e si può confondere chiunque abbia trovato bello un quadro dicendogli che non si trattava di Arte ma di qualcos'altro. 

Herns H. Gombrich - La Storia dell'arte 



“Grazie per la lettura” 


Fonti: 

- I migliori libri sull'arte di sempre

4 commenti:

  1. Te lo regalerò per il tuo compleanno
    Alessia

    RispondiElimina
  2. L'incipit mi piace davvero molto. Forse lo leggerò, se non è troppo pesante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da quel poco che ho saputo pare sia un libro molto scorrevole.
      Grazie

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy