![]() |
Rasga - Nino di Mei |
Ne' La cassa del tesoro ho diversi disegni che ritraggono gli alpeggi situati nel territorio comunale. Mi basta vedere questi disegni per riconoscerli e ricordare quanta importanza hanno avuto nella mia infanzia.
Sotto certi aspetti fanno parte di un mondo che non esiste più perché sono bastati pochi decenni affinché pure questi luoghi fossero travolti dalla modernità con tutti i pregi e i difetti di quest’ultima.
Allora però era diverso. Molto diverso.
![]() |
Premaniga - Nino di Mei |
Perciò ho scelto dei disegni in bianco e nero per ricordare qui luoghi.
Sono disegni che ritraggono tre alpeggi che conosco ovviamente, ma credo che con un po' di fortuna potrei trovarne a decine di lavori del genere.
Magari mi sbaglio, ma qualcosa mi dice con certezza che mio padre ha disegnato tutti gli alpeggi della zona. Dopotutto ricordo che quando nel periodo estivo, le domeniche del periodo estivo - se c'era bel tempo e gli era possibile - lui metteva nello zaino il blog notes, le matite e tutto quello che occorreva e se ne andava in giro a cercare nuovi scorci da immortalare.
![]() |
Fraina - Nino di Mei |
Insomma quando ero piccolino, molto piccolino, si andava in giro per gli alpeggi situati addosso al paese. Sapevano di rododendri, animali da pascolo e legna arsa.
Adesso lo faccio ancora ma non è più come una volta, ma come vedete basta un niente per ritornare a immergersi nel passato.
“Grazie per la lettura”
Credo di conoscere tutti e tre i luoghi disegnati
RispondiEliminaAlessia
Ci sei stata con me
EliminaGrazie alessia
" ma come vedete basta un niente per ritornare a immergersi nel passato."
RispondiEliminaCaratteristici i disegni di tuo padre si fondono benissimo con il post stesso .
Vero, basta poco per immergersi nel passato ,anche questa lettura è stata un bel trasporto...
Buon inizio settimana!
L.
Grazie mille, buona settimana a te!
Elimina