venerdì 8 maggio 2020

Il mio blog non è facebook

Durante la settimana corrente ho ricevuto, sotto diversi post del mio blog, una ventina di commenti da parte di due profili blogger particolari. Commenti che mi hanno stizzito: erano sempre gli stessi e non avevano nulla a che fare con i miei contenuti. A questi due soggetti, contraddistinti da un nomignolo e senza un vero riferimento o identificativo, vorrei dire che il mio blog non è facebook da usare per fare i c******… 


Più passa il tempo e più mi impegno ad avere il massimo riscontro dai commenti che giungono sul mio blog. Visto che molta gente non ha ancora capito il peso che hanno, a cosa servono, e il danno che fanno quando non sono in linea con i contenuti del blog stesso. Li leggo sempre due volte prima di pubblicarli. 

Ho sempre avuto qualche sospetto in merito e ne sono certo adesso. È bastato un giro di vita verso i ruffiani e verso coloro che usano i blog come se fossero delle pagine facebook per rendermene conto. 

Lo confesso, negli ultimi mesi il mio lavoro ne ha ottenuto dei vantaggi non da poco. Un aumento di lettori e anche una ulteriore scalata di molte parole chiave nella SERP dei motori di ricerca e sono convinto che il tutto è dovuto alla qualità delle interazioni: meglio poche ma buone. 

Adesso non vi metto il nome dei due profili che hanno imperversato sul mio blog nei giorni scorsi, lasciando commenti di spam tutti uguali in diversi miei post. Sapete che non tollero chi usa il profilo blogger senza mostrarsi in maniera completa e già questo basta a farmi aprire gli occhi nei loro confronti. 

Ora grazie alla moderazione li posso bloccare ma trovo tuttavia inqualificabile questo modo di fare. Usare i blog altrui per fare spam oltre a non servire nulla, danneggia i blog. 

Allo stesso modo di chi usa i commenti per il cazzeggio e per scopi personali, spesso esulando da quello che è il contenuto vero del blog in questione. 

Mi spiace che molta gente continui a non capire questo concetto e vada avanti giustificando il proprio modo di fare e i commenti lasciati a caso convinti che sia una regola non scritta tra blogger. 

I commenti dei signori che hanno ispirato questo post, non portano nessun tipo di valore a un blog, anzi lo squalificano pesantemente e questo deve essere ben chiaro, ma tant'è credo che gente simile non si sforzi neppure di leggere un post. 


“Grazie per la lettura”

12 commenti:

  1. Me parece che C****** està por "cazzoni", palabra muy usada en facebook. Pero no sé que significa...

    RispondiElimina
  2. Io ho imparato molto da te. Leggendo i tuoi post ho capito cosa è positivo e cosa è negativo. Su WP c'è l'opzione della moderazione solo al primo commento, opzione che io uso, e una contro lo spam che direi favolosa.
    Concordo con il tuo pensiero, c'è gente sul web che rovina il lavoro degli altri. Lo sto capendo anche io, che di blogging capisco poco.
    Abbraccio virtuale di solidarietà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto non basta aprire un blog per essere blogger,
      Un abbraccio a te e grazie

      Elimina
  3. A spammer e a gente tipo leoni da tastiera non importa nulla dell'argomento di un blog perché a loro importa solo vedere i commenti pubblicati. Giustamente tu insegui la qualità, che è ciò che dà al blog un'identità che a lungo termine viene premiata anche da Google e dai visitatori che se ne ricordano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lo spero. Ciò che vedo è che da qualche mese ho un aumento dei lettori significativo e tutti dai motori di ricerca
      Grazie Massimo

      Elimina
  4. Sui commenti incoerenti al post, faccio ammenda ,a me accade... e la mia non vuole essere una giustificazione ad un fatto caratteriale che si focalizza su altri aspetti umani,soprattutto se li va ad intaccare in maniera inconsapevole.

    Dal tuo blog ho imparato molto ed è una bella e libera abitudine quotidiana leggerlo...lo facevo a prescindere anche senza avere possibilità di commentare.

    Alla fine credo sia sempre tu a dare valore a chi da valore al tuo blog...ma apprezzo moltissimo la tua ulteriore trasparenza con questo post .Grazie.


    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è vero Linda che i tuoi commenti siano incoerenti. Se il mio post offre uno spunto di approfondimento ben venga. Non deve essere preso per altre cose e tu non lo fai Quando vai a commentare vecchi post lo fai anche perché quello che senti di volere scrivere è in linea con quello scritto nel post. Quindi grazie

      Elimina
  5. Ho ricevuto anch'io commenti tipo spam ma spero di non essere costretto alla moderazione dei commenti, mi dispiacerebbe molto. Comunque ti capisco. Ho un gruppo Facebook e siamo stati costretti a mettere un filtro ai materiali pubblicati perché era pieno di sbruffoncelli che pubblicavano cose senza senso o chiaramente provocatorie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più o meno è il motivo per cui uso la moderazione, so che non è bello scriverlo perché molta gente vive per i commenti, ma commenti non in linea danneggiano l'indicizzazione dei post sui motori di ricerca.
      Grazie Clarke è vivo

      Elimina
  6. Non ho mai avuto un profilo facebook e ne sono contento

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy