sabato 7 marzo 2020

Neve sul blog, in forma artistica

Nino di Mei
La neve quest’anno è arrivata tardi. Molto tardi. È arrivata quasi alla fine dell’inverno, quando ormai non ci si pensava più. Ma è arrivata. Adesso non poteva mancare sul mio blog, in forma artistica ovviamente. 


È stato un inverno atipico questo: caldo, molto caldo, arido e senza neve. Ne ho vista pochissima e quella scesa durante la settimana è stata una lieta imbiancata. 

Non ci credevo neanche quando l‘ho vista, ma è bastata affinché mi suggerisse di cercare tra le opere di Nino di Mei dei quadri con la neve. 

Quindi potete immaginare come la sento calda

Non ne è scesa molta credo. Una spanna, come dicono dalle mie parti, Buona per cancellare le influenze, quelle stagionali, chiaramente. Nelle strade del paese è già sciolta dopo un paio di ore al sole ma le montagne sembrano bianche come quelle presenti nei due quadri inseriti in questo post. 

Sono lavori a olio su tela. Uno si trova nel corridoio di casa, sistemato in una bella cornice. L’altro si trova invece nella stanza dei quadri (ma di questo parlerò un’altra volta). 

Mi piace la neve quando arriva. Non mi crea più i grattacapi e le noie di quando ero giovincello, quando una fioccata ti rovinava il sabato sera costringendoti a non lasciare il bar del paese. 

Mi piace la neve quando arriva. Mi piace quando scende. Starei delle ore a guardarla. Mi piace quella sua assenza di rumore. Mi piace il paesaggio ovattato che crea. Mi piace la gente imbacuccata che cammina con la paura di scivolare. 

Nino di Mei
Mi piace molto la neve adesso. Neve che riverbera. Neve che brilla. Da bambino la succhiavo e con le nevicate fuori stagione ci facevo la granita. 

Ricordo che nevicava spesso. Si andava con lo slittino per le strade del paese, ma non c’erano le auto di adesso. Nevicava molto allora e sapeva di inverno. Sapeva di pupazzi di neve. Sapeva di tracce e di orme nei prati imbiancati. 

Mi piace la neve e in questi giorni la considero benvenuta. È poca e scomparirà del tutto in pochi giorni, anche nelle zone all'ombra. Non ci sarà pericolo di scivolare e presto tornerà quel caldo fuori stagione. 

Ma alla fine ci sono anche i quadri a trasformarla in arte. Solo due ne ho scelto, ma potevano essere molti di più. Ma non è difficile trovarla anche sul mio blog, ma vi prego, fate attenzione a non scivolare. 


“Grazie per la lettura”

6 commenti:

  1. Un po' di neve non guasta
    Alessia

    RispondiElimina
  2. Sai i due dipinti mi ricordano tanto Heidi, il cartone animato. I miei nipoti lo guardano ed io con loro. Abbiamo la raccolta.
    Anche a me, la neve piace molto, adesso che abito in campagna. Quando abitavo a Torino diventava subito per lo smog ed era deprimente. E mi piace anche questo tuo ricordare il tempo passato anche se mette un poco di malinconia perché siamo consapevoli che non tornerà più. Buona domenica a te.

    RispondiElimina
  3. Qualcosa di Heidi c'è davvero. Ora che lo scrivi lo vedo anch'io.
    Buona domenica e grazie

    RispondiElimina
  4. Anche da noi, in Friuli, la neve è scesa abbondante sulle montagne, come quest'anno non era ancora capitato. Di solito le cime sono bianche da ottobre a maggio, ma la prima neve si è vista solo a dicembre e si è subito sciolta. Adesso ci sta tenendo freschi.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy