Se guardo l’attività da un punto di vista emotivo credo che l’anno passato sia stato il peggiore per il mio blog. Per diversi motivi. Per quello che mi è capitato e per quello che è capitato. Per certi blog in cui sono caduto e per certe disavventure che sono cadute addosso al blog. Per certe dinamiche fasulle. Ho cercato di mettere insieme cinque voci che verifico nei blog che mi capita di leggere. Voci che nel bene o nel male li caratterizzano e che a volte mi servono per pesarli.
L’anno nero del mio blog è dovuto al fatto che ho incontrato troppi blogger con queste cinque voci (o la maggioranza di esse) negative.
Retorica
Troppa retorica danneggia un blog. Scrivere sempre le stesse cose cavalcando l’onda emotiva mi pare un qualcosa di negativo. Troppi blog sembrano artificiosi in balia dei luoghi comuni.
Professionalità
Tra le qualità che apprezzo in un blogger e che valuto in modo estremamente positivo c’è senza dubbio la professionalità. Ci sono blog nati da semplici passioni, ma è evidente in essi una cura dei particolari che rende quelle piattaforme molto valide. Tempi, misura dei post, molte volte di permettono di capire che hai a che fare con una persona di spessore anche dietro le pagine di un blog scritto solo per passione. È brutto incontrare blogger che non sanno cosa sia la professionalità e che credono che tutto serva a fare rete.
Empatia
Trovo deprimente entrare in contatto di qualcuno privo di empatia e con i blog, con i blogger e con chi li frequenta non è una situazione impossibile. La maggior parte dei risvolti negativi che ho avuto dal blog li devo a persone di questa categoria (anche se spesso la mancanza di empatia si accompagna a dozzinalità).
Bullismo
Come in tutte le altre cose ci sono delle comunità di blogger che fanno del bullismo. Magari non se ne rendono conto ma se non ti adegui al sentire comune e facile essere presi di mira, specialmente da soggetti che mettono assieme in negativo tutte le voci.
Tono
Ho scritto un post apposito riguardo al tono di voce che usa un blogger: l’aspetto principale relativo alla personalità di un blog di un blogger sia sul suo blog, sia sul blog che frequenta. Toni da sapientino danno l’effetto opposto di un tono sapiente.
C’è altro?
“Grazie per la lettura”
Purtroppo nell'era del clickbait molti blogger scelgono strategie puramente utilitaristiche. D'altra parte, spesso i quotidiani nazionali sono i primi a dare il cattivo esempio. Io piuttosto chiuderei i miei blog e userei le risorse liberate per fare altre cose. So che anche tu continuerai sulla tua strada, come hai sempre fatto.
RispondiEliminaIl mio blog serve per determinati progetti e mi spiace quando ne viene travisato lo scopo.
EliminaGrazie Massimo
Non "frequento" molto gli altri blog. Il tuo e pochi altri, ma proprio pochi, uno poi che mi piaceva particolarmente adesso è in stand by. Ci sono tre blog di viaggi che mi piacciono particolarmente, dei quali leggo solo gli articoli di posti dove non sono stata, per non farmi "influenzare", ognuno deve scrivere bello o brutto che sia, il proprio racconto Insomma per farla breve "ballo da sola". Il tuo Ferruccio è un blog dove vengo sempre volentieri,ricco di contenuti e con tanti spunti, ed ha ragione Massimo, continuerai per la tua strada come hai sempre fatto. Degli altri, "non ti curar di lor.."
RispondiEliminaUn caro saluto Ferruccio
Il tuo approccio è sincero Anna e caratterizza anche il tuo blog: uno sa benissimo quello che ci trova. Per il non ti curar di loro è un aspetto sempre molto delicato. Non mi è piaciuto vedere miei post decontestualizzati soltanto per essere attaccato. Grazie
EliminaBeh, nel 2019 io sono quasi sparita dalla rete ed anche dal tuo blog quindi... mi piace pensare di averti portato fortuna :-D
RispondiEliminaI blog bisogna leggerli se interessano e quindi essere presenti o meno non ha molta importanza. L'importante è essere veri quando si è presenti
EliminaGrazie
Io ho un elenco lettura Ferruccio: sono i blog che seguo ed in genere quando questi blog vengono aggiornati, passo anche solo per un saluto e lo faccio anche quando accade, perché accade, che la tematica non coinvolga vivamente il mio interesse. In verità per me gli amici, ancorché virtuali, contano più dei contenuti più o meno interessanti della conversazione che offrono. Tu ritieni che vi sia falsità in questo comportamento? Ed a quale fine poi? Penso comunque che ciascuno di noi abbia diritto a comportarsi secondo il proprio modo di pensare e di solito è necessario mediare nelle relazioni sociali, dato che è difficile trovare anche solo due persone che la pensino esattamente allo stesso modo. Ti ringrazio comunque per la tua cortesia.
EliminaIo invece la vedo al contrario, poi contenuti e amicizie possono andare di pari passo, anzi in alcuni casi si creano delle sinergie preziose. Poi ognuno ha il diritto di comportarsi secondo il proprio modo di pensare, ma anche in questo caso si crea incomprensione
EliminaGrazie
Mi piace questa tua affermazione: sinergie preziose. Per il tuo post, apprezzo ciò che hai scritto perché veritiero, ma preferisco non dilungarmi, scusami. Ci sono passata, piano piano me ne sto allontanando...
EliminaBuongiorno a te.
Grazie per la solidarietà Farfalla Legger@
EliminaNella blogosfera non mi è capitato di fare brutti incontri, anche se capisco i problemi che segnali. Mi capita di smettere di seguire un blog che non apprezzo più per qualche motivo, e in ogni caso rifuggirei quelli dove i toni si accendono troppo. Non mi interessa fare rete in questo modo. Mi dispiace comunque che tu abbia questa impressione un po' negativa sull'anno passato, per quanto riguarda il blog.
RispondiEliminaNon so... Credo che troppa gente associa i blog ai social e questo aspetto non mi piace
EliminaGrazie Grazia
Ho sempre visto e seguito i blog come pezzi di verità che appartengono ad ognuno , essendo pezzi di verità non è detto che vadano di pari passo con la nostra o viceversa.Credo che a volte ci si trovi tutti ad un bivio ,anche in modo non voluto ,si è liberi però di scegliere se continuare sul proprio percorso, seguendo la propria linea di verità o lasciarsi trasportare dalle altre correnti che si contrappongono alla propria ...
RispondiEliminaLa bellezza è immensa e io spero che ognuno di noi sappia lavorare su se stesso per poter tendere verso questa...ma è un lavoro individuale che nessuno può fare al posto di un altro.
Quando scrivi post del genere la tua "verità" arriva forte ma come in tutto bisogna essere predisposti all'ascolto prima verso se stessi per arrivare ad ascoltare anche l'altro e comprendere a fondo questo tuo post.
L.
Linda io con il blog ci vivo ed è la mia vita. Questa è la verità. Detto questo non voglio più avere a che fare con chi non ha capito questa cosa. Non vado su altri blog a dire questo, ma non permetto che per questo motivo venga dato spazio a stalker di diffamarmi in giro peer il web (ho raccolto screen shot a iosa e mi hanno addirittura augurato di finire sotto un'auto)
EliminaMi dispiace moltissimo leggere questa verità,non ne avevo idea .Umanamente sono senza parole adesso!
RispondiEliminaL.
Quando si creano blog senza un vero motivo, si danno spazio a queste cose, convinti che sia il modo di fare rete.
Elimina