martedì 3 marzo 2020

Il meglio delle curiosità sugli scrittori famosi

L’etichetta con cui le catalogo mi suggerisce che ho scritto 265 curiosità legate agli scrittori famosi ma può darsi, anzi sono quasi sicuro, che sono molte di più, magari nascoste in altre categorie. Queste 265, però, le ho raccolte in una pagina statica e continuano ad aumentare, anche perché gli accessi a questi post mi dicono che sono articoli azzeccati e ogni tanto mi ricordo di averli e sarebbe bello creare un libro con il meglio… 


Certe rubriche sono nate dopo aver riscontrato un certo interesse su facebook (quando ancora lo usavo): un po’ come la rubrica legata alle curiosità degli scrittori famosi. 

Ricordo ancora la prima volta che l’ho fatto. È partita nell'aprile del 2010 e da allora, seppur non in maniera fissa, continua ad arricchirsi e a portarmi, a volte, grandi risultati (ultimamente è accaduto con Melville e il suo Starbuck). 

Sarà per questi risultati e questo interesse che ho sempre in mente di fare qualcosa di più. Ho in mente di approfondire e di uniformare i post che compongono questa rubrica per realizzarne un libro di taglio personale. Naturalmente prendendo in considerazione quei post che a livello divulgativo continuano a essere cercati in rete. 

Be, magari non ci crederete, ma devo ammettere che ogni tanto rimango sconcertato da come alcuni articoli di questa rubrica si ripresentano nelle ricerche e mi riempiono di visite anche se si tratta di articoli vecchi di anni. Certo non tutti questi articoli, a dire il vero, sono utili al mio progetto. 

Qualche voce sembra essere stata presa al momento ed è poco più che improvvisata, altre sono nati cavalcando l’onda, ma alcune hanno davvero un notevole successo e sono delle chicche niente male. Adesso mi piacerebbe avere un vostro riscontro. Mi piacerebbe un vostro suggerimento. 

Non so magari negli anni ricordate di aver letto sul mio blog qualcosa di originale riguardo a un determinato autore. Qualcosa su Hemingway o su Faulkner. Magari non sapevate che Manzoni balbettava o che Agatha Christie era diventata scrittrice per scommessa. Magari non eravate al corrente che Victor Hugo scriveva nudo. 

Ma di cose del genere nel mio blog ce ne sono a bizzeffe

Magari qualcuna fa ridere, qualcun’altra insignificante. Be’ avete capito è per questo che chiedo a voi una mano per realizzare un volume che raccoglie il meglio. 

Date un’occhiata ai vari post (non siete obbligati a passarli in rassegna tutti) e se trovate qualcosa di vostro gradimento lasciate un segno del vostro passaggio. 



“Grazie per la lettura”

10 commenti:

  1. Ce ne sono tante, e intanto ti sei fatto la bozza di un libro

    RispondiElimina
  2. Raccontare un aneddoto su di uno scrittore di solito è uno stratagemma che alcuni docenti usano per alleggerire le loro lezioni e ravvivare la curiosità e l'interesse degli allievi: se parli solo di quelli invece ti rivolgi ad un pubblico molto selezionato credo, cioè che già conosce gli autori sotto ogni altro aspetto. L'idea di farne un libro potrebbe essere vincente, ma forse l'aneddotica funziona un po' come il pepe su una pietanza: non puoi sostituirla alla pietanza, va affiancata a qualcosa d'altro anche, credo... ma sei tu che devi deciderlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prova a leggere uno dei 265 post, magari di fai un'idea più precisa. Da parte mia ti posso dire che ciò che scrivo e pubblico sul blog andrà a finire anche su carta, per questo ci tengo ad avere sempre uno stesso stile e una certa uniformità. Grazie

      Elimina
  3. Piano piano arrivo... a leggere tutto. Sono ancora ai racconti.
    Aspetto il libro.
    Anbraccio

    RispondiElimina
  4. Perdonami se stavolta passo solo per dirti (sperando di fare cosa gradita e di non sembrare uno spammer) che È USCITO IL NUOVO CORRADINO!!!!!
    Un abbraccio.

    https://zioscriba.blogspot.com/2020/03/nicola-pezzoli-irrenhaus-i-sotterranei.html

    Diffondiamo un virus buono: diffondiamo il CorradVirus! :)

    RispondiElimina
  5. Non posso che consigliare di dare una scrollata alle curiosità. Io in passato ne ho usufruito ed eccome, portando, di tanto in tanto, qualche piccolo contributo o suggerimento

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy