mercoledì 26 febbraio 2020

Libri, virus e pestilenze

In vita mia ho visto molti film che hanno virus e pestilenze al centro della storia. Molti di questo mi hanno anche impressionato. Ma non ricordo - a parte i passi contenuti ne’ I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni e le pagine di Io sono leggenda di Richard Matheson - di aver letto molti libri con tematiche simili. Ma so che ci sono… 


Ciò che sta succedendo in questo periodo in diverse zone d’Italia e del mondo ricorda certi film che hanno al centro della storia virus e pestilenze terribili. Strade deserte. Gente con le mascherine. Assalti ai supermercati. Paura. Psicosi. Posti di blocco. Gente in divisa. Locali chiusi. Strade bloccate. Influenza stagionale. Influenza cinese. Epidemia. Pandemia… 

Sembra quasi esagerato scriverlo, ma non è per nulla esagerato. 

Mi basta pensare a Contagion, il primo che mi viene in mente, ma ammetto che se ci penso un poco me ne tornano alla memoria una decina: che poi siano realistici o frutto di storie fantascientifiche il discorso non cambia. C’è molta filmografia al riguardo e qualcosa conosco pure io. 

Con i libri però sono messo male. Ho in mente alcuni titoli di romanzi mai letti e in tutta sincerità e a parte i due titoli citati nel paragrafo iniziale non trovo nessun altro racconto o romanzo o passo di letteratura da segnalare. 

Magari ho letto libri o romanzi dove compaiono determinate malattie ma non sono sicuramente al centro della storia. Hanno un aspetto marginale e ciò basta per non dargli il peso che forse meritano. Insomma faccio acqua da quasi tutte le parti sotto questo aspetto. 

Perciò se ritrovate quello che sta accadendo in questa fase in un libro e volete segnalarlo non abbiate timore ad aggiungere il titolo in un commento. C’è molta narrativa, immagino e mi spiace essermi limitato alla peste di Alessandro Manzoni o agli Zombie di Matheson. So che c’è di più e mi piacerebbe leggere tra i commenti qualcosa che mi sono perso. 

Siccome certe situazioni che sto vivendo sembrano davvero surreali, sono curioso di vedere se qualcuno le ha già descritte o se si è avvicinato nel descriverle. 

Naturalmente sperando che tutto ciò che stiamo vivendo in questo 2020 si risolva nel migliore dei modi e che soprattutto chi si trova in mezzo a questi problemi abbia a cuore la salute delle persone colpite. 

C’è qualcosa che mi inquieta quando sento di persone che muoiono per un virus. 



"Grazie per la lettura"


10 commenti:

  1. La mortalità in questa epidemia pare sia considerevolmente più alta di quella dell'influenza stagionale: ciò non toglie che muoiano molte più persone per l'inquinamento, ad esempio, che però benché molto diffuso (respiriamo tutti la stessa aria) non è contagioso... Credo sia l'idea del contagio a far impazzire la gente e questo è interessante sotto il profilo psicologico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La paura dell'ignoto (non conoscere la malattia in questo caso) si fa sentire sulla gente.
      Grazie

      Elimina
  2. Ciao Ferruccio, ormai siamo gli appestati d'Europa e del mondo, oggi ci respinge anche San Salvador. Per quel che riguarda i romanzi, non riesco ad aiutarti, mi viene in mente anche a me, solo i "promessi sposi".
    Speriamo bene, un saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche San Salvador?
      Speriamo in bene davvero. Buona giornata Anna

      Elimina
  3. Quelli che mi vengono in mente:
    l'ombra dello scorpione
    Cecità di Saramago
    La peste scalatta di Jack London
    La peste di Albert Camus
    L'ultimo uomo, di Mary shelley

    RispondiElimina
  4. Edgar Alan Poe - THE MASQUE OF THE RED DEATH (tradotto da noi come LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA).
    Direi che che è il massimo esempio dell'inesorabilità del Destino.
    Nel 1964 Roger Corman ne fece un film (dove qualcuno sopravvive)

    RispondiElimina
  5. Sai al nuovo post vedevo un bel collegamento a quest' altro...

    Volevo chiederti come stai vista la grave situazione nella tua zona ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bene, sto bene, ma la situazione è piuttosto grave.
      grazie per l'interesse

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy