Il dottor John Evelyn Thorndyke è un detective immaginario. È comparso in una lunga serie di romanzi gialli (ventuno) e in un’altra sfilza di racconti (quaranta) dell'autore britannico R. Austin Freeman. È lui a prendersi il record culturale con Il primo investigatore scientifico letterario di sempre.
Thorndyke è stato descritto dal suo autore come un "giurista professionista". In origine medico, ma in seguito è diventato uno dei primi - nel linguaggio moderno - scienziati forensi.
Le sue soluzioni si basavano sul suo metodo di raccolta di tutti i dati possibili (inclusi polvere e erba infestante) e di trarne delle conclusioni prima di esaminare i protagonisti e i motivi dei crimini. (Si dice che Freeman abbia condotto tutti gli esperimenti menzionati nelle storie stesse.)
È questo metodo che ha dato origine a una delle invenzioni più ingegnose di Freeman, la storia poliziesca invertita, in cui l'atto criminale è descritto per primo e l'interesse risiede in quello che Thorndyke successivamente troverà disfacendo l‘atto criminale.
Be’ ovviamente io non faccio altro che riportare quello che ho letto in rete. Non conosco questo personaggio e non conosco neppure il suo inventore. Ed è proprio per questo che rifacendomi al paragrafo iniziale mi esalta di questi Record.
Trovo sempre qualcosa di nuovo. Qualcosa che prima non conoscevo. Un personaggio da approfondire e un autore da studiare. Certo non è che funziona per tutti in questo modo, magari qualcuno di voi ne ha sentito parlare.
«"Non mi piace la parola 'ipotesi' in bocca a un uomo di scienza. Cosa intendi per 'ipotesi'? La sua espressione era del tutto scherzosa, ma io volli prendere sul serio la sua domanda, e risposi:
"Per ipotesi intendo una conclusione a cui si arriva senza dati." "Impossibile!" esclamò con finta severità,
"soltanto uno sciocco bell'e buono arriva a una conclusione senza dati!"
"Allora devo rivedere la mia definizione all'istante" ribattei, "diciamo che un'ipotesi è una conclusione tratta da dati insufficienti."
"Così va meglio" disse, "ma forse sarebbe ancor meglio dire che un'ipotesi è una conclusione particolare e definita dedotta da fatti che propriamente ne producono solo una generale e indefinita."»
Richard Austin Freeman - L'impronta scarlatta
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- Dr. John Thorndyke
Non conosco l'autore e la sua serie, ma potrebbe essere una lettura leggera e distensiva: ci penserò.
RispondiEliminaPer ora sfugge pure a me. Grazie
EliminaUn autore del tutto nuovo per me
RispondiEliminaVale anche per me Ernesto
Eliminagrazie
Onestamente non lo conosco. Questa dei record è una bella rubrica, che sarebbe il massimo se venisse arricchita dal contributo degli utenti. Sarebbe bello se qualcuno dicesse: "Ah, no!"
RispondiEliminaIl primo investigatore scientifico è stato (invento) pensato dal cinese Luo Zhang, si chiamava Temunir ed era l'ingegnere principe al tempo di Genghis Khan, il lupo celeste.
Ne usciremmo tutti arricchiti. I blog nacquero con questa meravigliosa idea in testa
Mi fa piacere che ti piaccia Massimo, pensa che c'è uno stalker che con i suoi commenti si è divertito a denigrarla in giro per il web
Elimina