![]() |
Arte - Nino di Mei |
Becoming è il libro di memorie dell'ex first lady degli Stati Uniti Michelle Obama, penso non ci sia bisogno di dire e spiegare chi è. Suppongo sia conosciuta da tutti e sembra quasi banale dire che non poteva non uscirsene con un libro biografico dopo la sua esperienza.
Un libro pubblicato nel novembre del 2018, descritto dall'autrice come un'esperienza profondamente personale. Un libro che racconta delle radici dell'autrice e di come ha trovato la sua voce, nonché il racconto del suo tempo trascorso alla Casa Bianca, la sua campagna di salute pubblica e il suo ruolo di madre.
Il libro è stato pubblicato da Crown ed è uscito contemporaneamente in 24 lingue. Un milione di copie sono state donate a First Book, un'organizzazione americana senza scopo di lucro che fornisce libri ai bambini.
Un libro, penso io, sul comodino di molte persone visto i numeri, in poco più di un anno ha superato gli undici milioni di copie vendute, ma il sottoscritto non lo ha mai neppure visto in copertina e dubito che lo leggerò.
A dire il vero non sono mai stato affascinato da Michelle Obama come personalità e quindi capite subito che il post mi serve più che altro a fini statistici. A dirla tutta non so neppure se si tratta di un libro scritto di suo pugno o sia il lavoro realizzato da qualche scrittore fantasma pagato lautamente.
Non lo so proprio e sinceramente non mi importa.
Ovviamente, se lo desiderate, se siete tra i suoi fan, se avete letto il libro, potete raccontare qualcosa in merito. Potete aggiungere in un commento i punti di forza se ne avete colti. Oppure potete evidenziare i punti deboli. Per me è lo stesso.
Insomma passo a voi il mazzo... Io mi limito a citarlo per i miei Record culturali. D'altra parte non ho trovato neppure l'incipit da inserire come ho fatto altre volte.
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- List Of Best Selling Books
Di questo passo ne vende una carrettata
RispondiEliminaAssai probabile, grazie Ernesto
EliminaHo intenzione di leggere presto il libro. Per me biografie e autobiografie si sono rivelate molto interessanti negli ultimi anni. In un certo senso sono narrativa con l'aggiunta di un contatto umano più stretto.
RispondiEliminaAnche a me piacciono le biografie, ma non di personaggi "politici" o affini. Grazie Grazia
EliminaNe ho sentito parlare
RispondiEliminaAlessia
Anch'io ma non mi sono mai interessato
EliminaGrazie Alessia
Ciao Ferruccio, non conosco questo libro, ma non penso che lo leggerò. Secondo me l'unica first lady degna di nota e sulla quale ho letto molto è Jackie kennedy, oggi sarebbe una "influencer". Delle altre sinceramente, Clinton compresa, non leggerei niente. Dimenticavo c'è anche Eleanor Roosevelt _))) Bentornato e buona giornata
RispondiEliminaDici bene Anna, sono molto d'accordo con i nomi che fai.
EliminaGrazie
Io l'ho letto e mi è piaciuto.
RispondiEliminagrazie mille Silvia
Elimina