giovedì 5 dicembre 2019

Vivo nella società dello spam

I post del mio blog ricevono una decina di commenti spam ogni giorno, ma anche i miei account di posta non se la passano bene, anzi vivono peggio del blog a dirla tutta. Per non parlare di ciò che mi arriva sul cellulare e di ciò che trovo nella cassetta della posta fuori dalla porta di casa, anche se in questo caso si tratta di qualcosa di altro genere. Tuttavia, pensando a tutto ciò che ho appena scritto suppongo che se qualcuno dovesse chiedermi di definire la società in cui vivo gli direi che Vivo nella società dello spam. 

Prima di cancellare i messaggi di spam che avevo nella casella di posta, ho rimpicciolito il tutto e ho fatto uno screenshot per servirmene come immagine da inserire in questo articolo, ma vi confesso che avevo già dei nuovi messaggi di posta spam subito dopo aver cancellato il contenuto della cartella

Insomma è impressionante la facilità con cui si viene spammati tramite la posta elettronica e pensate che io ho tre caselle di posta personali: una non la apro neppure più talmente è intasata di robaccia

Adesso può darsi che qualcuno di questi messaggi arrivi da iscrizioni fatti tramite portali tempo fa. Errori miei, dunque. Può darsi che qualcuno prenda direttamente l'indirizzo che trova sul blog o su qualche mio social, (per me è fondamentale la trasparenza nei luoghi e nei posti dove propongo i miei contenuti). 

Tuttavia confesso che molti indirizzi che trovo nello spam non hanno con me nulla da spartire, sia questo il passato il presente o il futuro. 

Be' credo che lo spam sia uno dei mali del giorno d'oggi: un eccesso di informazioni e di richieste inutili

Per questo ho scelto il titolo Vivo nella società dello spam. D'altra parte come accennavo all'inizio di questo post, ogni giorno ricevo decine di commenti spam sul blog. Commenti che non hanno nessun collegamento con ciò che scrivo e solo grazie alla moderazione salvo l'autorevolezza del mio blog e delle mie attività... 

Ma lo spam anche se non arriva mediante internet, io lo trovo anche sul cellulare. Lo trovo tramite chiamate inopportune e a ore indesiderate. Un certa tipologia di spam la trovo nella cassetta della posta fuori dalla porta di casa. 

Un certo tipo fastidioso di spam lo trovo anche sul parabrezza dell'auto quando la lascio nel parcheggio di un centro commerciale. A volte penso che certe pubblicità televisive siano solo una forma di spam. 

Insomma spam e nient'altro che spam. 

Per fortuna lo spam non è ancora comparso nei miei sogni, reali o meno che siano. 


"Grazie per la lettura"

14 commenti:

  1. Mal comune non è mezzo gaudio, in questo caso. Nei giorni del Black Friaday, mi saranno arrivate circa 50 mail al giorno di indirizzi a me sconosciuti.Tu hai parlato delle mail e dei commenti, ma a me arrivano anche tantissime telefonate anche sul telefono di casa che non ha nessuno, di trader, telefonia, mobili ecc. Si viviamo nello spam! Buona giornata Ferruccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il telefono di casa l'ho tolto pochi anni fa e ricordo quanto pesava sotto questo aspetto. Grazia Anna ti sono solidale

      Elimina
  2. Nei miei sogni provo grande piacere nell'incenerire a distanza, mediante apposito pulsante rosso, tutti quelli che mi spammano (in una versione meno incendiaria sogno di provocare loro, mediante pulsante di altro colore, attacchi di diarrea particolarmente dolorosi)

    RispondiElimina
  3. Anche se hai indirizzi e-mail presso fornitori che usano liste nere, perfino quelli privati vengono colpiti da spam. Almeno quelle si eliminano in un secondo, le telefonate dei vari agenti e sub-agenti che cercano di venderti contratti magari raccontandoti bugie incredibili fanno perdere molto più tempo.

    RispondiElimina
  4. Ma io sul blog non ricevo spam e spero che duri. Su gmail ho messo dei filtri (forniti dalla stessa piattaforma) e vanno direttamente nel cestino e lo spam si è ridotto. Riguardo a varie iscrizioni a siti, mi sono cancellata ed ora faccio attenzione.
    Abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche nel mio caso la posta va direttamente nello spam (l'immagine è la cartella spam), in realtà il mio post voleva evidenziare il tipo di problema generale che ha portato il bisogno di vendere continuo. Ci si attacca a tutto. Per questo l'ho intitolato vivo nella societò dello spam. Grazie Farfalla Legger@

      Elimina
  5. Ah dimenticavo anche sui telefonini esiste il blocco telefonate moleste. Riciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo, certo... ma come dicevo nella risposta del commento precedente il mio è un disappunto etico e morale più che tecnico. In una società progredita non dovremmo ricorrere a certi metodi. Grazie

      Elimina
    2. Scusami, allora non ho capito niente. 😂😂😂
      Grazie a te.

      Elimina
    3. Figurati, hai fatto bene ad aggiungere il tuo punto di vista e anche a dare dei suggerimenti di tipo tecnico. Grazie

      Elimina
  6. Finora sono stata fortunata con lo spam, sia sul blog, sia nella vita quotidiana. Spero che duri!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy