Se devo essere sincero non ho mai perso la testa per le avventure cinematografiche di Conan il barbaro.
Certo so bene chi sia.
Lo ricordo bene interpretato da Arnold Schwarzenegger, come ricordo bene le lande desolate in cui sono ambientati i due film che parlano di lui. Ma non ricordo come si delinea la trama e lo sviluppo della storia.
Rivedo battaglie, tribù in guerra, personaggi con elmi, cavalli, incendi e violenze su violenze.
Rivedo bambini rimasti soli che sopravvivono a una strage, e poi maghi, streghe, re e via di questo passo. Insomma non sono mai stato un fan del genere, lo dico in tutta sincerità anche se ho apprezzato le visione televisive dei film.
Dal punto di vista letterario sono però ancora più in basso. Molto più in basso.
Il genere narrativo che penso porti avanti lo scrittore statunitense è molto lontano dai miei gusti veri e propri e quindi capirete che mi è piuttosto difficile interessarmi a un determinato filone se non c'è prima una scintilla scatenante.
Bisogna però ammettere che - almeno fuori dall'Italia - si parla di un autore di grande spessore. Di un autore che ha fatto storia in un determinato contesto creativo e che forse abbia bisogno di un approccio diverso.
Perciò se volete dare un vostro parere in merito siete ben accetti. Io, purtroppo non ho altro da dire. Magari se il riscontro a questo post mi aiuta posso anche pensare a una strenna natalizia con lui e la sua opera protagonisti.
Non lo so, non è mica semplice la faccenda, cedo a voi la parola io mi fermo all'inserimento di una citazione che ha a che fare con un romanzo che ha Conan...
«"La barbarie è lo stato naturale dell'umanità", disse l'uomo della frontiera guardando ancora seriamente il cimmero. "La civiltà è innaturale. È un capriccio delle circostanze. E la barbarie, alla fine, deve sempre trionfare."»
Robert E. Howard - Oltre il Fiume Nero
"Grazie per la lettura"
Tra i miei scrittori preferiti, pensa!
RispondiEliminaHo tutto Conan, e anche qualcosa d'altro della sua prolifica produzione. Conan, peraltro, è il fantasy narrativo che mi piace (non ho mai troppo amato quello high alla Tolkien).
Moz-
Ho visto i film, ma non ho mai letto nulla ancora.
EliminaGrazie Moz-
Sono racconti brevi: provane qualcuno, male che va perdi davvero pochi minuti.
EliminaMoz-
Se lo trovo in biblioteca o in qualche libreria lo prendo...
EliminaGrazie Moz-
Ha una triste storia personale questo autore
RispondiEliminaGià, davvero triste. Grazie Ernesto
EliminaHo recuperato almeno quattro tascabili Newton delle sue opere proprio negli ultimi mesi, spero di riuscire a metterci gli occhi sopra al più presto.
RispondiEliminaNon l'ho ancora visto in una libreria, anche se non sono mai andato a cercarlo direttamente. Però molti autori che ho letto li ho conosciuti per caso. Grazie Pirkaf
EliminaDopo tanto incipit, come resistere alla tentazione di leggere il libro?
RispondiEliminaLa narrativa di genere è particolare. Trovi l'autore giusto e leggi tutta la sua produzione senza saperlo
EliminaGrazie Grazia