![]() |
Arte Nino di Mei |
Mi è stato particolarmente difficile creare questo articolo. All’inizio pensavo che avrei coperto tutto l’alfabeto, invece mi sono accorto che non è affatto così. Per alcune lettere non ho nessuno. Non mi è venuto in mente nessuno.
Così mi sono accorto che il mio alfabeto è incompleto. Purtroppo per alcune lettere dell’alfabeto non ho nessun autore da prendere in considerazione e da suggerire. Per molte altre ce ne sarebbero più di uno, ma il gioco consiste nel segnalarne uno solo.
Per ogni scrittore ho inserito un’opera o più di un’opera da lui realizzata (questo è concesso). Sono tutti lavori che ho letto e apprezzato e fanno parte di una lista di libri da usare come consigli:
- Amado Jorge: Il paese del Carnevale
- Borges Jorge Luis: L'Aleph
- Celine Louis-Ferdinand: Viaggio al termine della notte
- Dostoevskij Fëdor Michajlovič: Memorie del sottosuolo - L'idiota
- Eco Umberto: Il nome della rosa
- Fitzgerald Francis Scott: Il grande Gatsby - Tenera è la notte.
- García Márquez Gabriel: Cent’anni di solitudine
- Hemingway Ernest: I racconti di Nick Adams - Addio alle armi - Fiesta
- I
- Joyce James: Ulisse
- King Stephen: Il corpo - Il miglio verde
- Leonard Elmore: Racconti western
- McCarthy Cormac: Cavalli selvaggi - Oltre il confine - Città della pianura
- N
- O
- Poe Edgar Allan: Racconti del grottesco
- Q
- R
- Salinger J. D.: Il giovane Holden
- T
- U
- Voltaire: Candido, o l'ottimismo
- Wallace David Foster: La scopa del sistema
- Y
- Z
Ora chiedo a voi due cose:
- Prima cosa: se volete aiutarmi, potete completare la mia lista, coprendo le lettere lasciate in bianco dal sottoscritto. Non sono riuscito a trovare nessun autore da consigliare. C’è qualcosa ma nulla che ha segnato il sottoscritto.
- Seconda cosa: se lo desiderate potete creare anche voi stessi un post del genere. Insomma se lo desiderate possiamo farne un Meme. Se lo fate aggiungete in un commento il link e io lo aggiungerò a questo post.
Approfittiamo del Natale per promuovere un po’ di cultura. Vedrete che male non farà!
“Grazie per la lettura”
Bella idea Ferruccio, aggiungo qualche libro : Grange: Il volo delle cicogne, Bellow: Herzog, Ken Follet: I pilastri della terra, Simenon : Cargo, poi.. un pò scontato per chi parla di viaggi Kerouac: On the road, Di King aggiungo L'ultima eclissi. Buona giornata Ferruccio
RispondiEliminaGrazie Anna. Buona giornata!
EliminaPrendo nota della lista
RispondiEliminaPrego Ernesto
EliminaBeh io ne aggiungerei 5: L'oracolo di Valerio Massimo Manfredi, Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli, Mailand e Chiudi gli occhi e guarda di Nicola Pezzoli, Il male tra gli ontani di Ferruccio Gianola (anche se non è un libro cartaceo, si può regalare il link del suo blog; sempre regalo è, basta il pensiero)
RispondiEliminaAbbraccio
Bene, la lettera T non c'è.
EliminaGrazie Farfalla Legger@
O com Og Mandino (sì, lo so che vale il cognome!) "Il dono dell'incantatore" che credo ti piacerebbe molto!
RispondiEliminaPer Q ci sarebbe... Q del collettivo Luther Blisett
Sì, lo so, son stato burlone, ma adesso basta. Con la R vi consiglio James Rollins e il suo "Amazzonia"
Grazie Massimo, conosco di nome
EliminaDi recente ho sentito che in Islanda i libri sono il regalo di Natale più tradizionale... Tradizione che risale alla Seconda Guerra Mondiale, quando i libri erano diventati rari.
RispondiEliminaPer la I suggerirei Katsuo Ishiguro, per la Q Ellery Queen.
La Z è difficile, ma c'è sempre Roger Zelazny.
Grazie Marco
Elimina