Penso che tutti sappiano cosa sia un aforisma. Be' in parole povere non è altro che un'espressione concisa, laconica e memorabile di una verità o di un principio generale. Ne abbiamo letti un po' tutti.
Adesso per soddisfare i miei primati letterari, permettetemi di scrivere che questo termine fu usato la prima volta per riferirsi agli Aforismi di Ippocrate, una lunga serie di proposizioni riguardanti i sintomi e la diagnosi delle malattie e l'arte della guarigione e della medicina. La prima frase spesso citata di quest'opera (vedi Ars longa, vita brevis) è:
"La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione è fugace, l'esperienza ingannevole, il giudizio difficile."
Naturalmente penso che tutti sappiano anche che sia Ippocrate di Coo. Insomma sono pi che mai convinto che tutti tutti sappiano - almeno a grandi linee - che è stato stato un medico, oltre che geografo e aforista greco antico e che è considerato un po' come il padre della medicina. Conosciuto per aver rivoluzionato il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, trasformando la medicina come una vera professione.
Credo non ci sia altro oggi se non l'aggiunta del paragrafo iniziale e il link legato al post di di cui parlato all'inizio.
Pensavo di avere in casa più libri con citazioni e aforismi, invece pensavo male, visto che mi sono reso conto di averne solo tre. Anzi in realtà ne ho in casa solo due, perché uno l'ho prestato e non mi è ancora tornato indietro. Ma intanto ciò è bastato per spingermi a redigere un articolo in tema.
Ferruccio Gianola - Libri con citazioni e aforismi
"Grazie per la lettura"
- Aphorism
Io ho letto quello di Elena Spagnol, una raccolta monumentale
RispondiEliminaIntendo "l'enciclopedia delle citazioni"? a me sinceramente danno fastidio opere del genere.
EliminaGrazie Marco
Elena Spagnol - Il libro delle citazioni.
EliminaQuindi i tre libri di citazioni e aforismi che hai in casa sono OK, un'enciclopedia di citazioni ti dà fastidio. Capito.
Non mi sono spiegato bene. Fare un libro mettendo assieme il lavoro altrui mi dà fastidio: questo intendo. Gli aforismi sulla saggezza del vivere di Schopenhauer è un lavoro del filosofo tedesco, lo stesso quello di Oscar Wilde. Già quello delle citazioni greche e latine mi aveva lasciato perplesso.
EliminaOk, intendevi dire libri di citazioni autografe. Chiaro, adesso. :)
EliminaLasciamo stare va!
EliminaTra post e commenti una parte di me spinge al voler capire ,diversamente dal comprendere ... esattamente come spiegare ed interpretare.
RispondiEliminaIn tutto questo io ho visto dare una grande importanza all'originalità... all' autenticita'che resta come sinonimo di creatività il "derivato"(enciclopedie e simili,riferito al caso ) è un " copiato " che si mette in bella mostra sotto il titolo degli inventori dotati di quella originalità creativa!
L.
Per me è essenziale cercare di essere originali, anche se non è semplice al giorno d'oggi.
EliminaGrazie Linda
Non è affatto semplice soprattutto quando si ha a che fare con i numeri ...
RispondiEliminaBuonaserata e grazie a te!
Proprio per questo cerco di proporre qualcosa di originale ogni giorno... Dietro i numeri ci sono persone da accontentare
EliminaGrazie
Non avrei mai pensato che il termine "aforisma" avesse avuto origine da Ippocrate. Lo conoscevo quasi esclusivamente per il famoso giuramento che porta il suo nome e che ancora oggi è (dovrebbe essere) il codice etico di ogni medico.
RispondiEliminaSorpresa anche per me, Ariano
EliminaGrazie