domenica 1 dicembre 2019

La cucina inglese di Clive Staples Lewis

Lo scrittore Clive Staples Lewis, meglio conosciuto come C.S. Lewis, l'autore di Le cronache di Narnia, sosteneva di apprezzare a tavola solo piatti della cucina inglese. Preferiva piatti tipicamente e veramente inglesi come il pasticcio di rognone, la pancetta, le uova e il sandwich con prosciutto, oppure del semplice pane e formaggio d'oltremanica. In un suo trattato scrisse che il piacere alimentare preferito fosse quello di mangiare il suo prosciutto e le sue uova davanti a un caminetto scoppiettante. Se questo non è uno spuntino letterario con i fiocchi... 

Non ho molta famigliarità con la cucina inglese e vi confesso che non ho trovato e neppure incontrato molta gente che me ne parla bene e la esalti. 

Sono fermo al classico fish and chips, però ammetto che ogni volta che in un film o in qualche scena televisiva o sul web o in qualche sito vedo uno di qui piatti di uova e prosciutto o uova e pancetta tipici della loro colazione un po' di appetito mi viene. 

Lo stesso mi succede pensando al tè del pomeriggio e ai sandwich al cetriolo. 

Naturalmente così non è con il pasticcio di rognone, uno dei piatti per cui lo scrittore C.S. Lewis, l'autore di Le cronache di Narnia, secondo quanto ha scritto nelle sue lettere, dava di matto. Ma ho sentito più di un inglese esaltarsi per quel piatto. 

Insomma me lo vedo di più nella seconda parte davanti al camino e anch'io mi vedo più volentieri in sua compagnia in questo modo. Lì seduti in un bel salotto riscaldato come quello del pub dove era solito riunirsi con gli amici del suo club per fare discussioni sulla letteratura. 

Che poi nel mio caso si parli anche di cibo oltre che di letteratura... Che lui mi racconti la genesi della sua opera o che si mangino delle uova e del prosciutto è del tutto ininfluente. In un mondo di fantasia si può fare tutto ciò che si desidera. 

Ma nel mondo reale però funziona in un altro modo. 

Perciò, grazie a voi, invece potrei avere dei suggerimenti sia sulla cucina inglese sia sull'opera di questo scrittore, visto che al momento non ho mai aperto nessun tipo di libro, ma proprio nessuno, da lui scritto. 

Insomma se dovesse invitarmi a pranzo non sarebbe male sapere qualcosa in più di ciò che mi aspetta, non la pensate come me? 


"Grazie per la lettura"

Fonti: 
- Famous Authors’ Favorite Foods

7 commenti:

  1. Da ragazzina sono stata in Inghilterra e in una famiglia inglese per studio. Non sono rimasta colpita dal cibo
    Alessia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Reazione tipica di molte persone andate in famiglia per studio
      Grazie Alessia

      Elimina
  2. Ci sarà un motivo se la cucina inglese non è rinomata... Da quello che si vede nelle serie tv gli inglesi devono essere nati privi del senso del gusto. Non parliamo poi dell'haggis che preparano in Scozia.

    RispondiElimina
  3. Sei sotto pressione ...ancora qualcosa che si ripete e che arrivo a percepire nel dover intervenire,ma ho molto rispetto per te e per quel post ...cerca di far scivolare via quella pressione ,non ne vale la pena arrabbiarsi,vediamole come prove da superare ,perdonami

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuna pressione, dico la verità. So solo che non si può essere ipocriti tutta la vita. Grazie

      Elimina
    2. Capisco e proprio per questa ipocrisia sono andata a chiedere chiarimenti ...è fondamentale l'aspetto umano per me e non far passare il pettegolezzo quasi elogiandolo ...grazie a te !

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy