![]() |
Acquerello Nino di Mei |
Una volta mi era facile andare a vedere quali fossero le pagine di facebook che mi piacevano, quelle a cui avevo messo un like. Forse è possibile anche adesso risalire a questi dettagli ma ha perso, vi confesso, per me l'importanza.
Da tempo non metto più like a pagine facebook se non a quelle di persona che conosco personalmente o per via del blog. Sarà che ormai ritengo sia del tutto inutile avere delle pagina facebook "amatoriali" e per quelle professionali, quando si è pagati per gestirle, c'è tutto un altro genere di motivazioni.
Sta di fatto, però, che ogni tanto mi trovo notifiche che mi segnalano il cambio di nome di determinate pagine e vedendone il contenuto in molti casi rimango basito per ciò che promuovono.
Mi domando in che contesto ho messo like a quella pagina.
Mi domando che interesse posso avere per una marca di profumi.
Mi domando il perché di quel like al produttore di lavatrici.
Mi domando per qualche motivo ho messo like a una corrente politica che non esiste nemmeno più.
Mi domando come ho fatto a mettere Mi piace a competizioni sportive che non mi interessano e mi piace a concorsi canori che mi dicono nulla.
Mi chiedo come ho fatto a mettere il like a personaggi che nulla hanno a che spartire con il sottoscritto. Per non parlare di pagine legate a prodotti, sulle quali ho messo il like.
Insomma a volte mi domando se non ci sia un mio alter ego, nascosto nel mio computer, a usare i miei profili. Be' a parte le battute, un po' di stupidate le ho fatte io, almeno ne primi tempi in cui usavo facebook.
Certo a volte è sufficiente leggere aprire un post per errore e trovarsi quasi senza saperlo a essere fan delle pagina facebook collegata. In qualche caso può darsi che l'abbia fatto con l'intenzione di aiutare qualche contatto dimenticato.
I motivi per cui in passato ho messo like o mi piace sono diversi, ma ora mi passano davanti in modo bizzarro, quando non sconcertante.
"Grazie per al lettura"
Buongiorno Ferruccio sto ridendo e quindi: grazie. A me succede: saluta il tuo nuovo amico, hai accettato la sua richiesta di amicizia. Niente vero, ci sto molto attenta a dare l'amicizia adesso. Il nuovo amico comincia a tempestarmi di manine che salutano, o di come stai, che bella..solite cose. Poi il nuovo amico si arrabbia, perchè non rispondo e mi toglie l'amicizia. William Shakespeare cito, tanto rumore per nulla! Grazie per le risate ti auguro una bella giornata
RispondiEliminaAnche queste che illustri tu sono dinamiche molto ridicole.
EliminaGrazie Anna
Le dinamiche di Facebook sono sempre più contorte e possono creare confusioni di questo tipo. Può succedere che anni fa un contatto di abbia chiesto di dare il Like alla sua pagina in cambio del Like alla tua ma è anche possibile che un contatto abbia trasformato il suo profilo in una pagina. C'è anche chi cambia più volte titolo e argomento di una pagina ma non sei riuscito a seguire tutti i passaggi perché erano dispersi tra decine di notifiche. In sostanza può diventare difficile capire perché una pagina Facebook ha il tuo Like.
RispondiEliminaDici bene, Massimo. Sicuramente i passaggi da profilo a pagina il più dlele volte non hanno legami con i miei interessi. Gli scambi di like risalenti ai primi anni ci sono senza dubbio, però molte pagine hanno cambiato proprio orientamento. La sostanza è quella che rilevi tu. Grazie
EliminaHo smesso di mettere like, salvo eccezioni, dopo poco tempo che usavo (male) Facebook. Che senso poteva avere mettere un mio like su qualcosa che nemmeno conoscevo? Così mi sono assestata in questo modo: accettare l'amicizia di tutti e non mettere mi piace a niente e nessuno, salvo casi particolari. Non si chiama "usare" Facebook, naturalmente, ma ci sono dei meccanismi che proprio mi fanno scappare.
RispondiEliminaIo non accetto nemmeno l'amicizia da tutti... :-D
EliminaGrazie Grazia