Non è che ho decine di visite al giorno, ma a volte ti basta trovare una ricerca presente nelle statistiche di Google Analytics per spingerti a verificare in che modo è posizionata quella determinata Keyword.
Ed è stato così che ho scoperto che la pagina statica dei miei Record Culturali, nel momento in cui ho redatto questo articolo, si trova ai primi posti della Serp di Google: a livello testuale come potete vedere dall'immagine che ho inserito nel post si trova al secondo posto, preceduta dal sito dei Beni Culturali, mentre per quando riguarda le immagini non ho rivali.
Mi fa piacere anche perché, diversamente dai singoli post, non è semplice scalare posizioni con le pagine statiche (specialmente quando sono create male in partenza), forse però, anche google ha capito che i record culturali sono ormai un marchio di fabbrica conosciuto e riconosciuto e che mi appartiene. Un qualcosa che mi ha portato molte soddisfazioni. In fondo sono dieci anni che redigo post e metto tasselli al riguardo.
In quasi cinquecento articoli ho parlato e citato una miriade di voci. Scrittori, libri, correnti letterarie, biblioteche, librerie. E poi Premi letterari. Curiosità legate alla storia di certi libri.
Ho citato tramite questi record culturali personaggi letterari. Ho citato film nati dai libri. Ho parlato di leggende della letteratura e della cultura mondiale.
Ho scritto record di fantascienza e di narrativa horror. A scritto di libri d'amore e di gialli. Ho scritto di letteratura antica e di letteratura contemporanea. Ho citato scrittori americani, scrittori tedeschi e scrittori italiani. Ho citato scrittori britannici e scrittori francesi. C'è qualche argentino e forse anche qualche brasiliano. Non sfuggono neppure i social che hanno a che fare con la letteratura.
E chissà che altro ho citato...
Naturalmente, nonostante tutto quello trovato sino a ora - ho sempre paura di restare senza idee e sopratutto senza voci, per questo una valida indicizzazione può essere utile anche a trovare aiuti esterni. Magari un giorno mi trovo un suggerimento proprio perché qualcuno mi ha trovato nella Serp.
"Grazie per la lettura"
A me interessa Ferruccio, e sono contenta per te, e perchè alla fine anche il buon Google premia il lavoro e la dedizione. Le belle notizie rincuorano sempre. Ti auguro un buon inizio settimana, un saluto
RispondiEliminaGrazie Anna, buona settimana a te
EliminaQuesto dimostra che io sto scegliendo bene i blog da seguire.
RispondiEliminaComplimenti Ferruccio, complimenti davvero.
Abbraccio :-)
Grazie a te Farfalla Legger@
EliminaPensavo una cosa un po buffa ... mentre tu ti rivedi nella Serp io ti rivedo nel prolungamento di questo termine SerpEnti:-)
RispondiEliminaScherzi a parte ,complimenti per questo record!
Mi sembra di averti scritto che spesso se cerco uno scrittore ,un autore o qualcosa di culturale lo faccio attraverso il tuo blog per prima ,proprio per la vastità dei tuoi argomenti e di più ho memorizzato alcuni scrittori con una facilità con cui spesso la scuola pecca come metodologia di studio e magari anche la nostra capacità di apprendimento migliora con il passare degli anni perché si sceglie in autonomia e liberamente quello che interessa ,senza imposizioni...
Buona giornata
L.
Grazie mille Linda
Elimina