lunedì 25 novembre 2019

Il "romance" più venduto al mondo

Qual è il "romance" o qual è romanzo sentimentale più venduto al mondo? Sono andato a cercarlo nei giorni scorsi per farci un articolo. Adesso le fonti dicono sia I ponti di Madison County, un romanzo best seller uscito all'inizio degli anni novanta. Un romanzo di Robert James Waller, scrittore e docente statunitense. Un'aggiunta ai Record Culturali. 

Già il fatto che Clint Eastwood lo abbia usato per farci un film mi fa pensare che debba avere qualcosa di veramente buono tra le pagine. Ho davvero troppa stima per il regista e attore americano per evitare di pormi domande sulla questione. 

Insomma forse non è il "romance" mieloso ed adolescenziale a cui speso si pensa quando compare la parola "romance" legata alla narrativa. 

Un romanzo, quello di Robert James Waller, pubblicato nel 1992, che ha venduto più di sessanta milioni di copie in tutto il mondo e che lo porta a essere il libro più venduto del genere. Insomma un record culturale che la dice lunga. 

Ecco, io non l'ho letto e non ha visto neppure il film a dire il vero, ma il bello di questi Record Culturali consiste proprio nell'andare a cercare voci che prima di quel momento non sono mai state prese in considerazione. 

Ora non è detto che oggi pomeriggio andrò a comprare il romanzo e non è detto che mi dia da fare per leggerlo al più presto. 

Però se dovesse capitarmi tra le mani magari lo esaminerei da altri punti di vista, senza lasciarmi sopraffare dai pregiudizi. Ho trovato l'incipit del romanzo e lo aggiungo, ma è ovvio che confido anche in un vostro contributo. 

Magari avete visto il film, magari avete letto il libro. Quindi se sentite di avere voce in capitolo fateci sotto. 

Ci sono canzoni che nascono dall'erba punteggiata d'azzurro, dalla polvere di migliaia di strade di campagna. Questa ne incarna la poesia. È un tardo pomeriggio dell'autunno del 1989, io sono seduto alla mia scrivania, guardando il cursore che ammicca sul video del computer davanti a me, quando squilla il telefono. All'altro capo del filo c'è un ex abitante dell'Iowa, di nome Michael Johnson, che ora vive in Florida. Un amico gli ha inviato uno dei miei libri. Michael Johnson l'ha letto, l'ha letto anche sua sorella Carolyn, e hanno da propormi una storia che credono possa interessarmi. 
Robert James Waller - I ponti di Madison County 

"Grazie per la lettura" 

Fonti: 
- List of best-selling books

8 commenti:

  1. "I ponti di Madison County"... un titolo che mi sono trovato sotto gli occhi un milione di volte, senza che mai mi sia venuto in mente di cercare di saperne qualcosa. Ecco, ora so che è un romance.

    RispondiElimina
  2. Potrebbe essere un romanzo interessante
    Alessia

    RispondiElimina
  3. Non è uno dei miei film preferiti, lo so vado controcorrente, ma direi che proprio non mi è piaciuto! Clint Eastowood mi è piaciuto in altri film! Per cui il libro non lo leggerò!-))) Buon inizio settimana Ferruccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuna controcorrente Anna. Io non ho visto il film e neppure ho letto il libro, faccio affidamento su Clint, perché mi piace molto la sua produzione come regista.
      Grazie

      Elimina
  4. Non conosco il romanzo, ma credo sia una buona idea leggere quelli che sono considerati i "best" dei vari generi. Lonesome Dove l'ho trovato così, ed è stato un bell'incontro; chissà quale sarà il prossimo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me è successo con McCarthy una cosa del genere.
      Grazie Grazia

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy