Non so da quanto tempo sono iscritto a Pinterest: il social network basato sulla condivisione delle fotografie, dei video e delle immagini, attivo dal 2010. Non so proprio da quando tempo ci bazzico. Parecchio tuttavia. Parecchio davvero. Sei o sette come minimo. Magari anche di più.
Non lo ricordo con precisione e non ho dati per risalire alla data di inizio ma credo sia davvero trascorso tanto tempo dalla mia prima volta su quel social. Non so neppure in che modo mi sono iscritto a dire il vero.
Può darsi che lo abbia fatto senza pensarci in qualche occasione tempo fa, magari perché qualcuno che conoscevo ne parlava in maniera entusiastica e così mi sono trovato a imitarlo.
Magari perché è stato estremamente facile creare un account, anche questo aspetto non è per nulla da scartare.
Non lo so: è da molto in ogni caso che ne faccio uso. Uso per modo di dire, meglio che dica la verità. Più che altro l'ho usato e lo uso per condividere direttamente i post dal blog, visto che i post me ne danno l'opportunità con un pulsante di condivisione posizionato in fondo assieme a facebook e twitter. Ma non so e non ho mai saputo il perché lo faccio.
In effetti non ho mai abusato di piattaforme social improntate sull'uso delle immagine. Vale per Pinterest e vale lo stesso per Instagram, ovviamente.
Per molto tempo devo anche ammettere che le immagini sono state il punto debole del mio blog, visto che soltanto ultimamente ho trovato un modo originale e personale per inserirle nei miei lavori.
In ogni caso - se non in qualche post mirato - ho sempre considerato le immagini un corollario estetico più che un punto forza ed è per questo che vedo Pinterest come un corollario e non come un punto di forza per macinare visite e quant'altro.
Naturalmente spero che qualcuno sappia darmi delle indicazioni diverse, sarò ben contento di valutarle e nel caso metterle in pratica.
"Grazie per la lettura"
Lo uso pochissimo, ma adesso che ho letto il tuo post proverò ad usarlo di piu', dicono che funziona bene per l'arredamento. In caso tu dovessi rifarti i mobili:-))) Buona giornata Feruuccio
RispondiEliminaBuona a sapersi, grazie Anna
EliminaDiciamo che Pinterest può dare buoni risultati ma l'immagine alla base dei post deve catturare l'attenzione del visitatore. La natura del tuo blog è tale per cui le immagini sono in secondo piano rispetto ai contenuti e questo è penalizzante su Pinterest. Riuscire a curare le immagini potrebbe certamente aiutarti.
RispondiEliminaGrazie mille Massimo, di solito vado più sul testo e un certo limite a livello fotografico c'è
EliminaI quadri di tuo padre ci stanno bene
RispondiEliminaAlessia
Un po' sì.
EliminaGrazie Alessia