Forse i primi anni che usavo il blog servirsi delle etichette in maniera eccessiva era fondamentale. Ma che ci volete fare, si copia sempre da chi si considera migliore e, io, i primi tempi - come ispirazione - avevo preso di mira certi blog che facevano un largo uso di etichette.
Qualcuno diceva fossero essenziali per l'indicizzazione dei vari articoli sui motori di ricerca o forse qualcuno mi disse che servivano per qualche altro motivo.
Non lo so. Non lo ricordo in effetti. Mi rendo però conto di averne usate davvero troppe, di etichette. Ne ho abusato davvero. Ho dei vecchi post che hanno più etichette che contenuti a dirla tutta.
Certi post hanno una sequenza di etichette che ricordano tanto la lista della spesa. Le due immagini che ho inserito d'altra parte rendono bene l'idea della situazione al momento attuale. Mi rendo conto che non si tratta neppure della prima volta che sollevo questo problema, ma abbiate pazienza.
Vi confesso che il prima possibile voglio portare la presenza di queste etichette a un numero tale da poterle contare sulle dita di una mano.
Mi sono reso conto che non servono assolutamente a nulla, visto che con la casella di ricerca si trova sul blog tutto quello che si desidera in modo più veloce ed efficace. Voglio lasciare le etichette che ritento importanti perché legate a progetti vivi e interessanti, senza etichettare tutto come se il blog fosse un supermercato.
Non è un lavoro così immediato e neppure un lavoro da svolgere in maniera superficiale. Lo so. Richiamare certe etichette spesso mi mette davanti agli occhi degli articoli con link errati o inesistenti e contenuti datati.
Comincerò con il fare sparire quelle presenti solo una volta. Poi passerò a quelle citate due volte e poi tre e poi via di seguito e alla fine sono convinto che sarà tutto più chiaro anche sul mio blog. Per chi lo leggerà sarà facile capire cosa penso veramente.
Ovviamente se avete idee e suggerimenti sul tema siete ben accetti!
"Grazie per la lettura"
Credo di non averne mai usata una
RispondiEliminaAlessia
Credo non siano più così necessarie
EliminaGrazie Alessia
Fai bene
RispondiEliminaGrazie Luca
EliminaAnch'io nel vecchio blog ho usato troppe categorie. Con il passaggio di piattaforma, prendo l'occasione per essere più sobria.
RispondiEliminaFai bene Grazia. Io le sto togliendo poco alla volta, almeno quello che non servono.
EliminaGrazie
Blogger non ha un buon sistema per archiviare i post. Le etichette non corrispondono alle categorie, ma ai tag, che non servono per l'indicizzazione, ma per migliorare la ricerca dei post nel blog.
RispondiEliminaA quanto vedo hai troppe etichette :D
Devi fare una bella cernita e archiviare i tuoi post con criteri più semantici.
Esatto Daniele è proprio quello che sto cercando di fare
EliminaGrazie