giovedì 12 settembre 2019

Un libro per i blogger

Una delle voci che più mi ha creato problemi nella redazione di articoli in questi anni di blogging è la voce blogger. Tanto è vero che ci sono diverse etichette che la contemplano e alla fine sono tutte rivolte a quella determinata tematica. Una voce che devo convogliare in un'unica direzione e soluzione anche perché ne potrebbe uscire un libro per i blogger. 

Sul mio blog ci sono centinaia e centinaia di articoli che hanno tra le etichette la voce blogger, ma dovete capirmi: ho sempre considerato molto importante cercare di far sapere quello che ho imparato in questi anni di blogging

Una cosa che ho appreso naturalmente è quella di non buttar via nulla, o almeno buttare via il meno possibile. 

Ecco perché da un po' di tempo sto meditando di realizzare un libro dedicato espressamente ai blogger. Un libro che possa raccogliere il meglio di tutto questo sterminato lavoro. Un lavoro espressamente dedicato alla tematica e che ho pubblicato regolarmente con vari post sul blog a partire sin dai primi tempi. Molti sono post che continuano a essere letti, commentati e condivisi in rete segno che l'interesse verso di essi non è mai domo. 

Ovviamente i post non sono omogenei. Se alcuni sono acerbi, altri sono frutto di un ragionamento e di risposte che non lasciano dubbi su ciò che è scritto. Se alcuni sono frutto di esperienze acquisite dal punto di vista tecnico, altri sono invece delle pure speculazioni di carattere quasi filosofico legate a questo delizioso mondo. Se alcuni sono frutto di puntualizzazioni che sembrano quasi polemiche o satire, altri sono sensazioni e stimoli suscitati dal piacere di scrivere e di essere utili a chi vuole fare del blogging nel vero senso della parola. Ma sommati assieme sono quasi un milione di letture a livello statistico.

Insomma credo ci sia molto in questi articoli e molti di questi credo possano fare felice chi è appassionato veramente di questo mondo. 

D'altra parte dieci anni mi hanno insegnato parecchie lezioni e continuano a farlo tutt'ora e se posso trasmettere qualcosa di positivo sono ben contento di farlo. 

Sono convinto che andare a riprendere e a ripresentare in nuova veste il meglio di questo articoli possa essere estremamente prezioso

Possa essere prezioso per me e possa essere prezioso per chi mi segue e mi apprezza per quello che faccio e per quello che sono... 


"Grazie per la lettura" 

P. S. - Aggiungerò a breve nella pagina statica di Otium Project anche questo piano di lavoro.

12 commenti:

  1. Quando una cosa è preziosa per te che la fai, già è un motivo più che sufficiente per sentirsene soddisfatto.

    RispondiElimina
  2. Bellissima idea Ferruccio, per me sarebbe un libro utilissimo! Questa è una rubrica che leggo sempre volentieri! Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. Usa il tuo solito stile è sarà un bel lavoro

    RispondiElimina
  4. L'idea è interessante. In bocca al lupo per la realizzazione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedremo di fare qualcosa di bello. Grazie Massimo e crepi il lupo.

      Elimina
  5. Che debba iniziare a fare la blogger?
    Alessia

    RispondiElimina
  6. Sei molto attivo; è bello sentire i tuoi progetti.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy