Non ho in casa nessun libro e non ricordo di aver mai letto in passato qualcosa di Novalis, pseudonimo di Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg: poeta, teologo, filosofo e scrittore tedesco, nonché uno dei protagonisti della corrente del romanticismo. A lui però si deve l'invenzione del fiore azzurro, più precisamente il nontiscordardimé, uno dei simboli più longevi e durevoli del movimento romantico.
Ecco non so se posso usare questa singolare voce come Primato Culturale per questo lunedì, spero mi sia concesso, in caso contrario perdonatemi e servitevi dello spunto per parlare di Novalis.
Io, come scrivo poche righe sopra, non ricordo di aver mai letto nulla di Novalis, considerato tra l'altro uno degli esponenti di spicco della Jena Romanticism: la prima fase del Romanticismo nella letteratura tedesca rappresentata dal lavoro di un gruppo che lavorava nella città tedesca di a Jena nel periodo che va dal 1798 al 1804 circa.
Ammetto che non mi è sconosciuto come nome ma non posso certamente dire di aver affrontato e approfondito la sua poetica.
Non ricordo molto di lui a scuola se non come figura secondaria. Insomma mi è difficile anche capire se si tratta solamente di un nome che per qualche motivo ho rimosso. Davvero non ho aneddoti che mi ricordino questo personaggio della cultura mondiale.
Vi prego datemi una mano. Parlatemi di lui se lo conoscete. Parlatemi della sua poetica se la conoscete. Citatemi qualche titolo. Mettetemi al corrente della sua filosofia. Raccontatemi qualche aneddoto particolare legato al suo nontiscordardimé...
Fate il possibile e se proprio non vi viene nulla li limitatevi a rispondere a questo piccolo.
Be' per concludere riporto la frase che mi ispirato questo post. Un piccolo quiz: trovatelo voi il titolo del film
Sto sempre andando a casa, sto sempre andando alla casa di mio padre. (Jimmy Tree) [Berlin che cita Novalis]
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- Novalis
Buongiorno Ferruccio, questa mattina proprio non ti sono d'aiuto! Qui si impara sempre qualcosa! Il film, ho guardato in interenet è "Youth", e non ho visto neanche il film, che visto il cast sarà anche bello! Novalis non l'ho mai sentito nominare, ma adesso so chi è! Quindi grazie Ferruccio e ti aiuguro un buon inizio settimana!
RispondiEliminaSì, il film è quello, diciamo che mi ha meravigliato
EliminaGrazie Anna
Ho presente il film: un film di gran classe
RispondiEliminaGrazie Ernesto
EliminaIo l'ho sempre sentito citare appunto come un componente del primo gruppo di romantici tedeschi.
RispondiEliminaConfesso che non ho mai approfondito né la sua personalità né la sua opera.
Se fosse in Linkedin Vito Punzi che è un Germanofilo si potrebbe chiedere a lui. Lui è in Facebook
Ho avuto dei bei commenti in merito su Linkedin, chiariscono
EliminaGrazie
Di Novalis ricordo soltanto che è autore degli Inni alla notte, ma è il ricordo di un titolo, non di un contenuto. Il Romanticismo comunque mi piaceva molto quando ero al liceo.
RispondiEliminaGrazie Grazia!
Elimina