Se non ricordo male, molti anni fa, una persona mi regalò un libro. Mi fece scegliere tra tre libri. Ne presi uno di Sepulveda, ma ricordo che tra i tre c'era anche Bagheria di Dacia Maraini. Credo sia stata la sola volta in cui sono andato vicino a uno dei romanzi della scrittrice toscana. Ma dopo allora non mi è più capitato...
Già al momento non ho ancora letto nulla di suo.
Però oggi, grazie a questo spuntino letterario, ho l'occasione per parlare di lei, o almeno ho l'occasione per cercare di capire cosa ne pensate dei suoi lavori e tutto perché ho scoperto in rete molte ricette che citano Gli spaghetti al limone di Dacia Maraini.
Ecco, ora, riallacciandomi al paragrafo iniziale e a quanto detto sopra mi sento di dire che se la sua narrativa è deliziosa come un piatto di spaghetti al limone va sicuramente provata. Intanto la ricetta degli spaghetti al limone l'ho sperimentata.
Ne ho preparato un piatto con poco più di cento grammi per me, l'altra sera. Mi è venuta bene e l'ho mangiata con gusto. Tanto per cominciare ho messo sul fuoco una pentola con acqua a sufficienza, quando è arrivata a bollore ho aggiunto il sale e degli spaghettini (non dico la marca per non fare pubblicità, ma sono i soliti spaghetti trafilati al bronzo che adoro).
Mentre la pasta cuoceva, ho preparato la salsina, se così si può chiamare. In una padella aderente ho messo a sciogliere un pezzo di burro e la buccia grattuggiata di un limone, poi appena il burro si è sciolto ho aggiunto il succo filtrato di mezzo limone. Ho lasciato scaldare per un paio di minuti, nel mentre ho scolato la pasta e l'ho messa in padella.
Ho mantecato un poco e via.
Sì, Dacia Maraini mi ha suggerito una bella cosa, penso proprio che presto leggerò qualche suo libro.
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- Dalle pagine di un libro...
Sembrano delicati
RispondiEliminaAlessia
Lo sono
EliminaGrazie Alessia
Nulla... non conosco la scrittrice,ma provero' questa salsa al limone e mi ricorderò del suo blog e di lei:).
RispondiEliminaPerò una curiosità mi è sorta ,leggo più frequentemente i post su scrittori che scrittrici anche riguardo la cucina letteraria.
Questo si... mi è sembrato nuovo ,ma sempre interessante.
Una buona serata.
L.
Be' all'inizio trovavo ispirazione per questi post grazie al materiale che ho in casa, ora cerco in rete.
EliminaGrazie Linda
Mi sono riletta quel tuo post sull'ispirazione...in un modo o nell'altro c'è sempre un duro lavoro dietro.
EliminaMa sei sicuro poi di cercare materiale fuori da casa tua?
Grazie a te davvero!
L.
A volte l'assist per un post arriva nella maniera più impensata.
EliminaGrazie Linda