I film che ho citato nel paragrafo iniziale di questo post sono tutti lavori di uno scrittore di successo che neppure conosco. Sebbene cito titoli che che conosco a memoria, avendoli visti più di decine di volte - due di questi film li possiedo addirittura su videocassetta - sono stupefatto di fronte al fatto che si tratta di film tratti da opere letterarie dello scrittore britannico Alistair MacLean.
Un autore da 150 milioni di copie di libri venduti e che fino a poche settimane fa neppure sapevo dell'esistenza.
Sono molto sorpreso di non averne mai sentito parlare. Sono molto sorpreso di non aver mai notato in una libraria o in una biblioteca uno di questi titoli. Mi domando anche se non mi sia passato davanti agli occhi senza saperlo. Mi domando anche perché non ho mia preso nota del suo nome leggendo i titoli di coda. Be' ditemi voi qualcosa in merito se ne avete voglia.
I numeri di questo autore sono impressionanti e sebbene non sia uno scrittore da antologia scolastica non è detto che debba essere sconosciuto anche a voi.
Insomma se per caso avete letto qualche suo romanzo, datemi delle delucidazioni sullo stile. Se invece siete nelle mie stesse condizioni e tutto ciò che sapete sulla sua opera non sia altro che il seguente incipit, usiamolo come punto di partenza...
Persino all'osservatore meno sensibile e più sprovveduto Rosa del Mattino doveva sembrare un nome poco adatto per una nave giunta a quello stadio di una lunga e movimentatissima carriera, perché se mai vi fu battello di cui si potesse a ragione dire che si stava avvicinando, se non addirittura che era arrivato, al tramonto dei suoi giorni, era proprio la Rosa del Mattino. designata ufficialmente motopeschereccio artico, la Rosa del Mattino, 560 tonnellate di stazza lorda, 52 metri di lunghezza, 9 di fiancata e con un pescaggio, ora scarico ma ben provvisto di combustibile e acqua, di metri 4,20, in effetti era stata varata dagli scivoli dei cantieri Jarrow nel lontano 1926, l'anno dello Sciopero Generale.
Alistair MacLean - L'isola degli orsi
"Grazie per la lettura"
Tutti film che sono nella mia memoria, però anch'io non ho letto questo autore
RispondiEliminaLo leggeremo, magari...
EliminaGrazie Ernesto
Mai sentito, però lo cercherò di sicuro, è un genere che a me piace molto! Grazie Ferruccio, e buona giornata!
RispondiEliminaGrazie Anna, buona giornata te
EliminaPunto di partenza? Affare fatto, non lo conoscevo.
RispondiEliminaVale anche per me
EliminaHo visto i film, ma non conoscevo affatto l'autore
RispondiEliminaVale anche per me
EliminaGrazie Massimo