![]() |
Nino di Mei |
Anche oggi confesso la mia ignoranza, non conosco per niente la scrittrice britannica Elinor Glyn. Mai sentita prima della stesura di questo articolo. Abbiate pazienza. Senza 'sta faccenda della IT-girl letteraria non l'avrei scovata: non ho nessun dubbio al riguardo.
Tuttavia credo sia molto di più di quello che la mia ignoranza sospetti. L'autrice coniò il termine It - inteso come "un certo non so che" - (voce usata per il record culturale odierno) nel romanzo The Man and the Moment. Un romanzo del 1923, ma è naturalmente soltanto un esempio riguardo al suo peso nella letteratura.
Autrice di svariati romanzi e forte della popolarità e della notorietà dei suoi libri - veri e propri best seller del tempo - la Glyn, si trasferì a Hollywood per lavorare nell'industria cinematografica a partire dal 1920. Fu una delle sceneggiatrici più famose di quel periodo e grazie a lei nacquero star, ricordate e celebrate ancora oggi, come Rodolfo Valentino, Gloria Swanson e Clara Bow.
Io purtroppo, come capita di sovente con i nomi e i luoghi citati in questa rivista e come è evidente da ciò che scrivo nei primi paragrafi di questo post, sono completamente all'oscuro della sua opera. Non so neppure se i suoi libri si trovano tradotti nella nostra lingua, anche perché alcune fonti, che ho preso a riferimento, parlano di libri ormai introvabili e piuttosto datati (intesi come indietro nel tempo) come pubblicazioni.
Me è evidente che sono più curioso di sapere se avete sentito parlare di lei e sopratutto se vi è capitato tra le mani una delle sue opere. Raccogliere indizi per cercare di capire lo stile e il lavoro di questo personaggio: ha pure recitato in diversi film.
Mi piacerebbe saperne qualcosa di più. Come al solito confido nel vostro aiuto.
Lo so che mi aiuterete in un modo o nell'altro.
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- It girl
- Sulle orme di… Elinor Glyn, la scrittrice che ha inventato quel certo non so che
never covered...
RispondiEliminaNuova anche per me
EliminaGrazie Marco
Qualcosa di nuovo e sconosciuto anche oggi. Grazie
RispondiEliminaLo anche per me, grazie Ernesto
EliminaSi concordo ogni giorno qualcosa di nuovo!! Il termine it girl, si lo conoscevo, ma questo è quanto! Grazie Ferruccio e buona giornata!!
RispondiEliminaA te Anna, bion pomeriggio e grazie
EliminaNo, l'unico autore/autrice erotica che mi è passata per le mani credo si stata Anais Nin
RispondiEliminaMai letto neppure i lavori di Anais Nin, magari ci trovo un nuovo Record.
EliminaGrazie Massimo
Li vai a trovare tutti tu
RispondiEliminaAlessia
Certo volte mi capitano davanti agli occhi senza volerlo, anzi lo voglio.
EliminaGrazie Alessia