Non ho molta dimestichezza con i giochi elettronici. Non seguo blog che ne parlano e che li trattano, per dirla tutta. Non ho mai amato i videogiochi e non mi sono mai perso con i giochi di ruolo.
La mia esperienza - come ho già scritto in altre situazioni - è ferma al gioco con le olimpiadi invernali e ai vari solitari e giochi di carte di Windows. Capite subito a che livello sono arrivato: anche se devo confessare che ho imparato a usare il mouse grazie al solitario di windows.
Oggi però mi vedo costretto a segnalare quello che viene considerato il Il primo lavoro di narrativa interattiva della storia e, come primo gioco di avventura testuale.
Colossal Cave Adventure è un gioco di avventare ideato da Will Crowther, un programmatore di computer, speleologo e scalatore di roccia. Un gioco per computer fondamentale che ha influenzato il primo decennio di progettazione del genere e ispirato il genere del gioco di avventura di testo.
Colossal Cave Adventure ha anche contribuito allo sviluppo dei giochi di ruolo. Nel gioco, il giocatore controlla un personaggio attraverso semplici comandi di testo per esplorare una grotta piena di tesori.
A quanto ho avuto modo di capire i giocatori guadagnano punti predeterminati utili ad acquisire questi tesori e con questi possono fuggire dalla caverna ancora vivi. Insomma l'obiettivo, un po' come tutti i giochi di ruolo consiste nel guadagnare il più alto numero possibile dei punti messi in palio.
Il concetto è nato dalla passione di Crowther per la speleologia, tanto che la grotta del gioco è strutturata liberamente attorno al Mammoth Cave, il più lungo sistema di grotte del mondo. Sistema situato in un parco naturalistico del Kentucky.
Ovviamente la voce narrativa mi ha suggerito di inerire questa voce dei Record Culturali, sperando di non aver esagerato. Se pensate che non debba rientrare nei Record Culturali non esitate a manifestare il vostro dissenso, vi basta usare il form dei commenti.
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- Colossal Cave Adventure
Credo di essere la persona meno "qualificata" per esprimere un parere sull inserimento di questa narrativa interattiva tra i record culturali.
RispondiEliminaMa trovandomi un post simile dinanzi mi è difficile nascondere l'interazione che può esserci a livello mio personale verso qualcosa di cui fino a pochi istanti fa ne ero all'oscuro.Quindi il mio interesse è completamente volto al tuo paragrafo sulla concetto che è nato dalla passione di Crowther per la speleologia ....una passione che ha travolto altre passioni già solo mettendo a conoscenza l'esistenza di un sistema più lungo di grotte al mondo.
La cosa strana che aggiungo in questo commento è che conosco il gioco ed ho visto diverse persone giocarci con una sorta di accanimento a
guadagnar punti e a perderne uno importantissimo nella mancanza di interesse sulla vera esistenza di queste grotte!
Forse abbiamo delle lacune sull'interazione culturale anche se siamo velocissimi nei giochi... ma è solo un mio punto di vista.
Buon inizio settimana
L.
Grazie Linda, io invece ero completamente all'oscuro di tutto
EliminaAmmetto la mia grande ignoranza nei giochi di ruolo, che non so proprio come funzionino,e tanto meno i video giochi! Però questo sistema di grotte, nel Kentucky, piu lunghe del mondo, è veramente ineteressante, e quindi anche il gioco presumo sia bello! Grazie Ferruccio ogni giorno si impara qualcosa di nuovo, Ti auguro una buona giornata!
RispondiEliminaGrazie a te Anna, sei davvero preziosa con i tuoi interventi
EliminaGrazie mille Ferruccio!
EliminaGrazie a te Anna
EliminaRipassando...rileggendo il tutto, mi viene da ringraziarti...ho avuto anche oggi la mia razione di "bellezza". Grazie.
RispondiEliminaL.
Grazie Linda
EliminaCon i video giochi o quello che è non ci sono proprio: però la chicca sul sistema di caverne mi piace
RispondiEliminaAlessia
Deve essere davvero interessante, grazie Alessia
Elimina