![]() |
Otium Blog |
Era del tutto prevedibile il nome dell'autore che si sarebbe preso il titolo di scrittore italiano più seguito su facebook. Avevo ben pochi dubbi su chi poteva essere l'autore che avrebbe occupato questa piazza per i miei Record Culturali.
Non è stato per niente difficile a dirla tutta. Ancora prima di redigere i post sapevo quali nomi andare a cercare. Sapevo che se non fosse stato Fabio Volo molto probabilmente sarebbe stato lo scrittore napoletano Roberto Saviano.
E così è stato, benché - devo ammettere - abbia preso come punto di partenza delle fonti presenti su un post di qualche anno fa. Tuttavia facendo, in seguito, una verifica incrociata dei dati, i risultati che sono emersi non sono molto diversi. Roberto Saviano, con più di due milioni e mezzo di fan, distanzia tutti, anche se in realtà sono ben pochi gli autori italiani con grandi numeri di follower su facebook...
Insomma risultati scontati, ma in tutta sincerità c'è un aspetto che mi lascia perplesso. Ciò che mi sconcerta è il fatto che i nomi citati manchino completamente da quello che io considero l'unico e vero social in grado di valorizzare le persone e la loro attività dal punto di vista critico. L'unico social in grado di dare spessore e valore a quello che si fa. Insomma ciò che mi rende dubbioso e che non ci siano i Saviano, i Volo, i Gramellini e altri su linkedin...
Questo mi fa pensare di come siano gonfiati certi numeri e di come certi social siano in grado di falsare la realtà. Ho smesso, a dire il vero, da tempo di considerare il peso di autori in base al numero di follower che li seguono, specialmente sui social che vanno a pari passo con l'immagine e con contenuti che sembrano più che altro far leva sul potere degli attira mediocri.
Be' magari se riuscirò a trovare sufficienti dati cercherò di fare, prossimamente, un post per vedere quale sia lo scrittore italiano più seguito su LinkedIn, non pensate che non serva anche per questo. La professionalità viene sempre riconosciuta: vorrei vederli lì dentro prendere consensi, ma forse chiedo troppo...
"Grazie per la lettura"
Fonti:
Gli scrittori italiani più seguiti su Facebook
Quasi sempre Saviano
RispondiEliminaAlessia
A livello di Social, ha pochi rivali in Italia
EliminaLa considerazione che hai fatto su linkedin è niente affatto banale... anzi, forse andrebbe approfondita da un punto di vista sociologico
RispondiEliminaInfatti ho in mente un post di quel genere. Lo scarso peso che certi personaggi rivestono su determinate piattaforme mi fa dubitare sulla validità delle interazioni che ricevono da altre parti.
EliminaGrazie per lo spunto Massimo