Non ho mai letto un libro di James Patterson, ma sono curioso di farlo molto presto. Ho presente alcune delle sue storie trasportate nel mondo del cinema, ma ancora non ho preso in mano un suo lavoro. E sì che ho parlato tanto volte e per diversi motivi di questo autore sul mio blog.
Vi confesso che in più di un'occasione ho cercato anche delle fonti che mi permettessero di redigere uno spuntino Letterario dedicato a lui e finalmente credo di aver trovato pane per i miei denti. Nel suo ultimo romanzo, Killer chef. La vendetta è sul menu, ambientato a New Orleans - città della Louisiana - compaiono infatti anche delle vere ricette cajun.
Ora per quanto riguarda Patterson, il suo amore per questa città e per Big Easy deriva dal fatto che passa molto tempo laggiù. Più volte ha detto che si tratta di una città diversa da qualsiasi altra città degli Stati Uniti. Un luogo la cui cultura - Cajun, creola, francese, meridionale - crea un vero mix.
Un mix che si trova anche nelle ricette cajun e a tal proposito mi sembra quasi di lo scrittore seduto a un tavolo, in uno di quel locali con le pale che girano sul soffitto e la musica che che risuona per strada, mentre mangia un piatto di Gumbo.
Mi piace vederlo un po' come nell'incipit che segue e mi piacerebbe ancora di più sapere che sapore ha questo tipo di cucina.
So che lui mai mi risponderà ma non è escluso che possa farlo qualcuno di voi.
Nel quartiere francese di New Orleans sono passate da poco le dieci di sera, ma potrebbe benissimo essere pieno giorno. Le strade strette sono affollate di turisti e locali ugualmente sbronzi. Alle auto si mescolano le carrozze trainate da cavalli. Nell’aria calda della notte risuonano il tintinnio dei bicchieri e le note cristalline del jazz chef provengono da bar e club.
James Patterson - Killer chef. La vendetta è sul menu
"Grazie per la lettura"
Fonti:
- 4 Killer Cajun Recipes from James Patterson’s Latest Book
La conosco grazie a Tex anch'io
RispondiEliminaGrazie Ernesto
Elimina