mercoledì 3 luglio 2019

Cinque libri acquistati dopo aver visto il film

Sono sicuramente tra coloro che non fanno fatica a preferire i libri in confronto ai film che si fanno su di loro. Me devo anche ammettere che ci sono romanzi che ho letto dopo aver visto il film. Ecco il perché di Cinque libri acquistati dopo aver visto il film. Romanzi che in larga parte hanno avuto anche una vita propria, con articoli specifici, sul mio blog. 

Balla con i lupi di Michael Blake 
Tra i post più letti del mio blog ce n'è uno del 2010 che parla del film Balla coi lupi. In quell'articolo racconto come andai a comprare il romanzo dello scrittore americano Michael Blake e per quale motivo lo feci. Appena ho pensato a questo post odierno il collegamento con quel vecchio articolo è stato automatico. Il motivo dell'acquisto l'ho trovate a quel post se vi va di leggerlo. 

Il console onorario di Graham Greene 
Quando un bel po' di tempo fa vidi in televisione il film "il console onorario" me ne innamorai. Mi piacque tantissimo e mi incuriosii parecchio riguardo alla scrittura di Graham Greene. Acquistai tre suoi romanzi: Un americano tranquillo, I naufraghi e ovviamente Il console onorario. Come trovare storie affascinanti fuori dai canoni comuni. 

Fanteria dello spazio di Robert A. Heinlein 
Per conto mio Fanteria dello spazio è uno dei migliori libri di fantascienza, neppure paragonabile al film che però mi costrinse a recuperare il libro. Ne ho parlato su Otium in passato. Sono contento di aver letto questo libro, molto più "sociologico" del film. Un romanzo davvero gradevole dal mio punto di vista. 

Il codice da Vinci di Dan Brown 
Mi ero sempre rifiutato di leggere questo romanzo. Non mi piaceva tutto il rumore che c'era attorno. L'ho trovato un libro insulso e del tutto inutile. Ma spiego molto bene il perché sono andato a prenderlo nel post: La sola cosa che mi piace de “Il codice da Vinci”. Naturalmente la penso ancora allo stesso modo. 

Io sono leggenda di Richard Matheson 
Se considero Fanteria dello spazio uno dei migliori libri di fantascienza, Io sono leggenda lo trovo tra i migliori libri horror e tenete presente il fatto che io non sono un amante dell'horror. Però il romanzo Io sono leggenda l'ho davvero gustato, più del film con protagonista Will Smith. Ricordo che l'ho letto in una calda sera d'estate nel giro di poche ore, visto che si tratta di un racconto che supera appena le cento cartelle. 


"Grazie per la lettura"

8 commenti:

  1. Ne ho letto solo uno
    Alessia

    RispondiElimina
  2. Io lo facevo da ragazzina, poi ho smesso di leggere libri solo perchè avevo visto il film.
    In alcuni casi, è stato un vero affare: Il nome della rosa, La storia infinita, Uccelli di rovo.
    Di solito il problema sorge al rovescio: dopo aver etto un libro, trovo per lo più i film insulsi.
    Un caso eclatante di libro che ho letto due volte (la prima volta l'ho divorato, ho dovuto rileggerlo subito dopo per cercare i pezzi che mi ero persa per strada) è stato Gomorra. Tanto interessante e avvincente ho trovato il libro, in quanto reportage denuncia di fatti reali, tanto ho trovato sgradevolmente violenta e fastidiosamente spettacolarizzata la fiction (e pure il film, all'epoca...)
    p.s. anch'io ho trovato che il famoso Codice Da Vinci non fosse nulla di che...tanto che non mi è importato di vedere il film.

    RispondiElimina
  3. Mi hai (in parte) anticipato il mio post di domenica! :)
    Per Io Sono Leggenda mi sono rifiutato di guardare il film con Will Smith, che mi sembra una zozzeria e lui non è nemmeno granché come attore. Se vuoi un consiglio, delle numerose versioni che ne sono state fatte, guardati L'Ultimo Uomo sulla Terra, con Vincent Price e filmato all'EUR, oppure 1975 - Occhi Bianchi sul Pianeta Terra, con Charlton Heston, anche se non fedelissimo al libro (non ci sono vampiri).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma Va? Bene
      Ho presente i film che citi, anche se il libro l'ho preso dopo aver visto il film di Smith. Anch'io lo consideravo un attore mediocre, non divento matto ora, ma dopo aver visto alcuni film dove recita in originale l'ho un pochino rivalutato. Grazie Marco, sono curioso per domenica adesso!

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy