Da un po' di tempo sto pianificando diverse cose per il mio futuro e per gli anni a venire. Lo dico sul serio e mi rendo conto che la piattaforma blogger mi è un po' stretta per ottenere i risultati a cui ambisco.
Nei progetti c'è il desiderio di aprire un negozio online in più lingue (sempre legato ai miei interessi) per poter vendere gadget e altri prodotti di carattere letterario, artistico e musicale e blogger presenta molti limiti sotto questo aspetto.
Da quando sono partito mi sono sempre affidato a essa e forse per pigrizia ci sono rimasto sino a ora ma...
A dire il vero la risposta per quello che chiedevo è sempre stata soddisfacente, ma credo che non possa darmi più di ciò che ho ottenuto sino ad adesso, specialmente se prendo in esame alcuni aspetti negativi con cui mi sono scontrato nell'ultimo periodo: mi hanno fatto capire che sono in una fase di stallo e credo sia giunto il momento di darmi una mossa definitiva.
Ora credo che WordPress (in versione Self-hosted sia chiaro) di fatto sia la piattaforma più adatta per le idee che ho in mente, validissima sia per creare un blog di qualità sia per poter creare pagine web di carattere più commerciale.
Ho collaborato e collaboro da tempo con portali basati su WordPress e mi rendo ben conto delle potenzialità e di cosa potrebbe offrimi in più rispetto a quello che ho adesso.
Insomma non cose da poco.
Certo aumenterebbero anche i costi di gestione e anche dal punto di vista tecnico la migrazione non sarebbe indifferente, benché tutti mi dicono sia estremamente facile e per nulla rischiosa.
Ma capisco pure di aver bisogno di più spazi. Ho bisogno di aumentare il mio raggio d'azione e di avere altre strumenti che al momento blogger non sembra in grado di offrirmi.
Ma sopratutto voglio avere tutto sotto mano. O forse ho bisogno di fare un ulteriore salto di qualità.
In ogni caso i miei valori e i miei colori non mi abbandoneranno. Su questo potete starne certi.
Consigli?
"Grazie per la lettura"
Tutti parlano sempre di grandi potenzialità wordpress, io da profano lo trovo scomodo e non di facile fruibilità...come da Windows a Mac, per capirci, ma probabilmente, per lavori mirati, hai ragione tu...
RispondiEliminaHai fatto l'esempio di Windows con Mac che calca benissimo. Uso Mac dal 2005 e prima - lavoro con i computer dalla metà degli anni ottanta - lo avevo sempre bistrattato, quanto sbagliavo
EliminaBeh io sono la persona meno adatta a dare consigli, però ho notato che tutti i siti che leggo per imparare qualcosa in più (Riccardo Esposito per esempio) parlano di WordPress e non di Blogger. Quindi la tua scelta è ottima per i tuoi scopi. Buona giornata
RispondiEliminaSe miri a certi risultati non puoi non pensare a Worpress.
EliminaGrazie Maria
In bocca al lupo per il tuo progetto!
RispondiEliminaGrazie Massimo
EliminaWordpress è la prima piattaforma che ho utilizzato, per i miei primi due anni di blogging, ma mi piaceva talmente poco che in due anni avevo prodotto, e con sofferenza, solo una ventina di articoli. Quando sono migrato a Blogger mi sono sentito rinascere.
RispondiEliminaCapisco Ivano, come piattaforme gratuite penso che blogger possa essere anche superiore, ma con la Self-hosted non ci sono paragoni: siamo dieci a uno
EliminaIn realtà all'epoca, che smanettavo ancora abbastanza con l'informatica, io avevo una self-hosted, ma appunto non sono rimasto convinto. Vedremo se riuscirai a farmi cambiare idea...
EliminaNo, non voglio farti cambiare idea, nel mio caso specifico ho visto che per fare determinati passi blogger non mi può aiutare e devo orientarmi in un altro modo. So che dall'altro lato ci sono però delle difficoltà di ordine tecnico che non possono essere sottovalutate. Questo è lo scopo del post in effetti, cercare di capire come muovermi per ottenere i migliori benefici, senza buttare nulla di ciò che è stato fatto. Credo che dovrò farmi aiutare almeno all'inizio e sono alla ricerca per il momento di tutti i contributi possibili. Il mio non è uno sputare nel piatto in cui mangio, ma tu lo sai benissimo.
EliminaNon so il periodo in cui sei partito. WordPress è molto più giovane di blogger ma ha una filosofia diversa
EliminaGli anni erano 2011-2012. Il punto è che era più il tempo che passavo su internet a cercare soluzioni ai problemi tecnici, che si presentavano un giorno sì e l'altro anche, che a scrivere post.
EliminaMe ne rendo conto, grazie Ivano
EliminaCome hai avuto modo di vedere dai social, ti seguo da un anno. Mi piacciono molto i tuoi racconti, come mi piace l'arte di tuo padre. Sono molto interessato ai tuoi progetti e qualsiasi supporto tecnico mi va bene
RispondiEliminaTi ringrazio molto Ernesto
EliminaSe le tue esigenze sono cambiate nel tempo, sicuramente fai bene ad adattare la piattaforma alla nuova situazione. La pigrizia in questi casi porta solo a rallentamenti e complicazioni. In bocca al lupo per il passaggio.
RispondiEliminaGrazie, Grazia. Mi sto prendendo il tempo necessario per fare i passi nel modo migliore.
EliminaWordpress non mi piace. E' farraginoso nel modulo commenti. Per questa ragione ho smesso da anni di commentare quasivoglia blog su wordpress perché ogni volta mi toccava fare dei giri assurdi.
RispondiEliminaCerto non sono tutte rose e fiori. Ma ora come ora offre soluzioni che blogger se le sogna (parlando in termini oggettivi).
EliminaGrazie Marco
Ciao Ferruccio in questi giorni ti ho seguito sempre, connessione permettendo.. E' molto bello il tuo progetto! Riguardo wordpress io è da un anno e piu' che lo uso, ma non sono self hosted, come immagino tu abbia visto. Non conosco blogger, e quindi non ho parametri di confronto. Mi interessa molto la tua idea di traduzione per un negozio "on line". E' un'idea che ho anch'io, come ti avevo accennato e sto valutando diversi plugin di traduzione. Non è semplice scegliere quello giusto, almeno per me. Se vuoi ne possiamo parlare anche privatamente, intanto buona giornata, e complimenti è sempre bello leggere qualcuno che ha in mente nuovi progetti!
RispondiEliminaPer ora sono idee e ho intenzione di studiare meglio il progetto solo da settembre in avanti, anche perché devo verificare alcuni situazioni pratiche a monte. Magari non subito ma al momento opportuno approfitterò di te Anna.
EliminaGrazie intanto
Scusa correggo il commento di prima io sono wordpress.org!! Rimbecillita dal viaggio!! Ciao Ferruccio
RispondiEliminaInfatti lo volevo dire, si vede chiaramente dal tuo blog
Elimina