venerdì 21 giugno 2019

Vietato non considerare i commenti dei lettori

Nel rispondere al post su Penna Blu, 15 errori da evitare nella scrittura per il web, ieri, scrivevo che spesso ho fatto errori dovuti all'ignoranza o alla presunzione. Non mi sottraggo a queste due voci, perciò ho la tendenza a riflettere su questi due aspetti e quando mi rendo conto che potrei incorrere in errori più o meno gravi mi premunisco mettendoli su carta o in un post per non dimenticarli in un futuro. In poche parole adopero il metodo che ho usato scrivendo questo articolo in cui cerco di spiegare perché è un errore ed è vietato non considerare i commenti dei lettori

Dal mio punto di vista, tra le fonti da cui un blogger può trarre risorse e ispirazioni per i suoi lavori, ci sono senza dubbio i commenti che i lettori lasciano nei vari articoli. Per me è un grande errore rispondere meccanicamente o di fretta, e con supponenza. 

Molte volte rileggendo i commenti ci sono spunti utili a dar vita a innumerevoli post e molti volte una buona discussione ne favorisce la nascita, perciò e meglio incentivarle e fare sentire la propria presenza. 

Insomma li leggo sempre con molta e molta attenzione, e se occorre li rileggo ancora e ancora una volta. 

A volte non ci si fa caso, ma spesso nei commenti dei lettori si trovano dei suggerimenti preziosi come l'oro. Tra le parole lasciate in un form in fondo a un articolo, ci sono, sovente, dei veri bauli di tesori ed è un peccato non servirsene. 

Molte volte sono ricorso a loro, dando i giusti crediti ai promotori e non ne sono mai uscito pentito nell'averlo fatto. 

Ed è per questo che ripongo molta importanza in essi

Ed ecco anche il perché sto ben attento a non dimenticarmi di rispondere

D'altro canto i commenti non li ho mai visti e non li ho mai considerati soltanto un numero (a parte in occasioni di post statistici). 

Ecco anche il perché cerco di scrivere e postare contributi che possono ispirare nei lettori commenti di qualità e di spessore. 

Il guaio è che negli ultimi anni molti commenti finiscono nelle bacheche dei social e a volte non è poi così semplice recuperali e trasformarli in un'azione che vive in un post, ma quando un commento è brillante e propositivo non si disperde tanto facilmente neppure sui social. Insomma perché non farne buon uso. 

"Grazie per la lettura"

12 commenti:

  1. Posso testimoniare tranquillamente la bellezza del tuo "lato umano" soprattutto nel rispondere ai commenti,almeno per ciò che io percepisco e per come hai sempre risposto ai miei di commenti.

    Dietro tutti i consigli tecnici e professionali che dai nei tuoi post è sempre emersa quella parte spirituale che si lascia cogliere e ti contraddistingue...e con tutta tranquillità posso affermare che è l'aspetto prioritario su cui mi soffermo con piacere...forse perché lo reputo "ossigeno" in un umanità spesso assente,accontentandosi
    di respirare aria contaminata...forse per questo mi piace molto anche il tuo blog,pulito e trasparente

    Buona giornata

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Essere presenti, dal mio punto di vista, dovrebbe essere una priorità per i blogger, se poi emergono altre qualità meglio ancora.

      Grazie Linda

      Elimina
  2. Il problema è proprio sui "social"; mentre su un blog è facile discriminare i commenti utili dal ciarpame (volevo usare un termine volgare, ma mi sono autocensurato...) soprattutto se si ha messo la moderazione, sui "social" un commento utile finisce sepolto da una montagna di insulti, schifezze sgrammaticate, commenti razzisti (perché alla fine TUTTO conduce poi a quello sui "social") e roba del genere; quindi, il commento utile finisce totalmente ignorato a meno di non avere un colpo di fortuna e individuarlo subito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La moderazione la uso proprio per i motivi che tu indichi, evitare che il blog scada.
      Grazie Armand

      Elimina
  3. Pensa che c'è chi consapevolmente non risponde ai commenti.
    Un commento a un mio vecchio post mi ha dato lo spunto per scriverne la continuazione. E questo è uno di quelli che ha le maggiori visualizzazioni e query di ricerca.

    RispondiElimina
  4. I commenti sul tuo blog sono molto interessanti per questo motivo metto sempre la spunta "inviami notifiche", così me li leggo tutti. Buon pranzo Ferruccio

    RispondiElimina
  5. Per quel che mi riguarda, il titolo di questo tuo interessante post avrebbe dovuto essere "Vietato non leggere bene i commenti dei lettori".
    Ammetto umilmente che, non leggendo bene il tuo commento, ieri sera ho toppato alla grande.
    Mi consolo dicendomi: l'esperienza insegna.
    Buon fine settimana Ferruccio e abbi pazienza con me. Riguardo al blogging sono davvero analfabeta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è vero Maria, ciò che si ricava da un commento spesso dipende anche da come siamo e ci sentiamo in quel momento. Capita anche a me. Grazie a te

      Elimina
  6. Senza dubbio è importante prestare attenzione ai commenti, ed è importante anche rispondere. Certo può diventare impegnativo per chi riceve decine di commenti, ma un blog dove non ricevo risposta è un blog in cui non riesco a percepire un rapporto reale. Forse continuerò a seguirlo, se i contenuti sono esattamente ciò che mi serve, ma è molto probabile che io ne cerchi di simili altrove. L'aspetto umano è ancora più fondamentale nell'ambiente virtuale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza dubbio i commenti hanno la loro importanza, io rispondo sempre a tutti anche perché possono essere un spinta per ulteriori post. Ma cerco sempre di tenerli in tema, un aspetto che non tutti considerano.
      Grazie Grazia

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy