Sabato scorso ho fatto una verifica sugli autori che hanno vinto il Nobel della Letteratura.
Li ho fatti passare uno per uno con particolare attenzione.
Ero davvero curioso di verificare quanti di loro ho avuto modo di conoscere dal punto di vista letterario. Ahimè, molti, purtroppo non li ho mai letti. Alcuni non li conoscevo neppure per nome.
Ma diversi di questi Nobel sono ben presenti nella mia libreria personale: vi basta fare una semplice ricerca sul mio blog per scoprire che li ho trattati in maniera mirata con post specifici.
Dirò di più: alcuni sono davvero una piacevole ossessione per il mio blog e saltuariamente compaiono con un post. Però per dare un'idea vi metto l'elenco preciso di tutti gli autori che ho avuto davvero modo di conoscere.
Alcuni autori li ho trovati per caso, magari erano già in casa. Molti sono frutto dell'educazione scolastica, altri frutta di mera curiosità...
Altri ancora di vere passioni e interessi. Provate anche voi a fare una lista come la mia in un commento.
Oppure se avete un blog provate a rilanciare lo stesso tipo di articolo, sarò ben felice di segnalare la condivisione in seguito su questo stesso articolo...
Ecco quelli che conosco io:
Giosuè Carducci, Rudyard Kipling, Knut Hamsun, Anatole France, William Butler Yeats, George Bernard Shaw, Grazia Deledda, Thomas Mann, Sinclair Lewis, Luigi Pirandello, Pearl Sydenstricker Buck, Hermann Hesse, André Gide, Thomas Stearns Eliot, William Faulkner, Bertrand Russell, François Mauriac, Ernest Hemingway, Albert Camus, Boris Pasternak, Salvatore Quasimodo, John Steinbeck, Jean-Paul Sartre, Samuel Beckett, Pablo Neruda, Heinrich Böll, Eugenio Montale, Saul Bellow, Elias Canetti, Gabriel García Márquez, William Golding, Nagib Mahfuz, José Saramago, Harold Pinter e Doris Lessing...
Devo ammettere che molti di questi autori appena citati, saranno presenti anche in post futuri, magari con Storie di libri o altre inchieste.
Ma intanto proviamo a investigare in questo senso con questa piccola inchiesta.
Avete capito: ora la penna passa a voi, nel vero senso della parola!
"Grazie per la lettura"
Fonti - Vincitori del premio Nobel per la letteratura
Beh conosco praticamente tutti di nome o per qualche opera, ma letti letti, tra quelli che hai citato, solo:
RispondiEliminaThomas Mann, Pirandello, Golding e Saramago.
Però a scuola ne ho studiati alcuni tra cui ovviamente Carducci, Quasimodo e Montale e sempre a scuola per letteratura inglese Pinter, Beckett, Yeats e Shaw, leggendone però solo qualche stralcio.
Grazie Kuku
EliminaCiao Ferruccio, Bob Dylan vedo che non l'hai menzionato, un Nobel sicuramente molto discusso,come il suo comportamento, che sinceramente non mi è piaciuto. Comunque i testi delle canzoni non li conosco tutti, ma quelli che conosco sono belli. Sarei curiosa di sapere cosa ne pensi in merito. Buona giornata!
RispondiEliminaA dire il vero non ho mai letto Dylan (tranne in canzoni). Dovrei leggere qualche suo "romanzo" o qualche suo saggio per giudicarlo. Credo sia lì il punto, ma avrai notato dal mio post che a parte i poeti di gran fama, anche con gli altri sono molto ignorante. Grazie Anna
EliminaGrazie a te!
EliminaMe ne mancano molti
RispondiEliminaAlessia
Pure a me
EliminaGrazie Alessia
Tranne quelli solo per la scuola ne ho letti o riletti pochi per conto mio: Pirandello, Mann, Quasimodo, Beckett, Neruda, Szymborska, Camus, Hesse, Montale, Carducci.
RispondiEliminaBuone letture!
Grazie Emanuele
EliminaSoltanto otto, anche se ho tralasciato alcuni autori che ho dovuto leggere per cause di forza maggiore scolastiche come Quasimodo e Carducci.
RispondiEliminaGrazie Pirkaff
Elimina