giovedì 27 giugno 2019

La deriva su facebook

La metà della gente che seguivo e di cui ero amico su facebook ha chiuso il profilo ed è sparita. Il tutto è accaduto in maniera esponenziale negli ultimi anni. Ogni giorni qualcuno scompare senza darlo a vedere. Ormai uso la piattaforma per condividere post del blog e nel tentativo di sperimentare altri metodi di promozione, credo, però, che ci sia una deriva su facebook anche da parte mia... 

Da tempo non accetto più nuove amicizie su facebook. Non per snobismo o altro, sia chiaro, semplicemente trovo che non abbiano più senso. Mi tengo strette quelle che sento più vicine e affini, ma poco alla volta capisco che mi sto avvicinando al momento della chiusura del profilo. 

Da un uso attivo della piattaforma mi sono trasformato in un semplice osservatore e ormai dedico alle interazioni su facebook pochi minuti del mio tempo, per lo più legato alla condivisione di post del blog o ad eventi artistici che mi vedono coinvolto. 

In realtà non so cosa mi aspetto ancora da facebook. Forse certe cose - tipo l'uso delle pagine - le faccio solo per una forma di rispetto verso chi ha deciso in tempi passati di seguirmi e non mi sembra giusto abbandonarli. Forse certe pagine le uso perché mi danno ancora degli stimoli e mi suggeriscono idee da usare insieme al blog. Non lo so... 

Vi confesso che a volte resto sbalordito quando mi arriva la richiesta di una nuova amicizia e mi trovo davanti un profilo appena aperto. 

Mi domando cioè che cosa ancora avverte la gente nei confronti della piattaforma. Che cosa spinga a intraprendere avventure in ambienti che hanno fatto il loro tempo e che sembrano destinati all'oblio. Orami non faccio quasi più caso neppure ai like e a tutto ciò che è connesso con essi. 

A volte mi stupisco di essere ancora così "vivo" per qualcuno. 

Su facebook ho incontrato gente deliziosa e naturalmente il discorso non si ferma soltanto lì. 

Su facebook ho incontrato autori e scrittori di spessore

Su facebook ho incontrato artisti di valore

Su facebook ho conosciuto semplici persone di valore e di spessore... 

Ho trovato chi mi ha aiutato e ne sono grato

Tutto questo rimarrà! 

Ma qualcosa sta accadendo e in questo qualcosa non mi riconosco più e non riconosco più i miei valori. Insomma la sensazione che facebook abbia fatto il suo tempo per me è sotto gli occhi. 


"Grazie per la lettura"

12 commenti:

  1. Io forse sono fortunato che mi arrivano ancora richieste di amicizia da parte di persone vere, spesso altri blogger o persone con interessi simili ai miei. È però vero che mi capita spesso che Facebook mi segnali il compleanno di un contatto e guardando il suo profilo risulti abbandonato da tempo. C'è poco da fare, Facebook sta degenerando da tempo e molta gente si stufa. È ancora utile per noi blogger ma arriverà il punto in cui non varrà più la pena stressarci per rimanere su Facebook.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualche "scampolo" di vantaggio c'è ancora, ma è ciò che si coglie che mi lascia interdetto... quella degenerazione che citi
      Grazie Massimo

      Elimina
  2. Ho usato facebook un paio di anni. Non faceva per me. Troppo poco peso hanno i contenuti di qualità

    RispondiElimina
  3. Anch'io, che mi sono iscritto nel 2015, noto questo abbandono (soprattutto negli ultimi 3 anni). I vecchi utenti non usano più il profilo se non "passivamente", i giovanissimi preferiscono altri social. È un peccato perché su Facebook si possono scrivere post più lunghi e ragionati di quelli consentiti (o che comunque hanno visibilità) in altre piattaforme

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai detto una cosa giusta sulla possibilità che offre od offriva, purtroppo questa possibilità è stata boicottata dalla piattaforma stessa che ha incentivato e favorito post basati su argomenti più "leggeri" e frivoli
      Grazie Gianluca

      Elimina
  4. Ciao Ferruccio, io sinceramente faccio anche fatica a mettere dei like!! Mi piace a cosa? A parte qualche eccezione la regola è deprimente. Buona calda serata!!

    RispondiElimina
  5. Io non ho nessun social e facebook mi disgusta.
    Comunque c'è chi ha detto che facebook è per vecchi. I giovani stanno su instagram.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ormai uso in larga parte Linkedin, su facebook ho le pagine da gestire e quindi ancora un piccolo legame, ma ho abbandonato da anni l'aspetti frivolo che lo caratterizza... Instagram mi pare ancora più fasullo di facebook

      Elimina
  6. Io non riesco a fare finta che non esista qualcosa che é diventato tanto parte delle nostre vite come Facebook: il tempo che dedicavo al blog ormai lo spendo lì, che tanto sul blog tutti i lettori (o quasi tutti) erano migrati su Facebook pure loro.
    Non ho idea come cambierà, se migliorerà o peggiorerà ancora, ma una cosa la so di sicuro: la blogosfera ci mancherà, e ce ne accorgeremo solo quando sarà definitivamente morta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono passato a Linkedin che trovo molto meno dispersivo, su facebook ormai non vado oltre i post del blog e qualche evento legato all'arte e alla musica, ma sono stracciati dalla marea di post banale.
      Grazie Luca

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy