Non sono mai stato in Giappone. Credo però sia uno dei paesi dell'estremo oriente che più mi attraggono.
Sono molto curioso della cultura nipponica e forse è anche per questo che ci sono diversi autori giapponesi nella mia biblioteca: Murakami, Mishima, Yoshimoto...
Nomi utili a dare un'idea generale, perché, in realtà, il mio interesse verso il paese del sol levante è molto più ampio e sono contento di poterne parlare un poco oggi, grazie a questo singolare Record Culturale: Il quartiere letterario più grande al mondo.
Si parla di Kanda-Jinbōchō, comunemente noto come Jinbōchō o Jimbocho, un quartiere di Chiyoda, Tokyo, Giappone, conosciuto come un centro di negozi di libri usati e case editrici e come una popolare zona commerciale e di curiosità.
Il centro di Jinbōchō si trova all'incrocio tra Yasukuni-dōri e Hakusan-dōri, sopra la stazione di Jimbōchō sulla linea della metropolitana di Tokyo Hanzomon, Toei Mita Line e Toei Shinjuku Line.
Tra le 180 librerie, case editrici, negozi di seconda mano, ci sono anche la prestigiosa Tokyo Book Binding Club e la Literature Preservation Society, tutte situate a pochi passi da numerose e importanti università della capitale Giapponese.
Jinbōchō prende il nome da un samurai, Nagaharu Jinbō, un membro del clan Jinbō che visse nella zona sul finire del 17 ° secolo.
Nel 1913 un grande incendio distrusse gran parte dell'area. Sulla scia dell'incendio, un professore universitario di nome Shigeo Iwanami aprì una libreria a Jinbōchō.
Fu solo l'inizio. Col passare del tempo, l'area è diventata popolare tra gli studenti universitari e gli intellettuali, e molte piccole librerie e caffè di stampo culturale si aprirono nel quartiere.
Insomma un centro culturale che non può essere evitato da chi ha interessi intellettuali verso il mondo dei libri. Lo terrò presente se mi capitare di recarmi sin laggiù.
Quel giorno che lo farò sarò ancora più contento di averne parlato sul mio blog in tempi precedenti.
"Grazie per la lettura"
Fonti - A Tokyo c’è un quartiere interamente dedicato ai libri
Mai stata in Giappone, interessante il Record
RispondiEliminaAlessia
Se dovessi andarci, non dimenticherò di fare un salto in questo quartiere. Grazie Alessia
EliminaGiappone paese da visitare. Decisamente. Di Yoshimoto lessi parecchio tempo fa Chen Chan ed io. Spero di aver scritto giusto e mi piacque. Degli altri lacuna abissale. Abbraccio
RispondiEliminaGrazie Maria, anche per me il Giappone è da visitare. Per la letteratura, purtroppo non sono messo bene, ho letto diversi autori me ancora poca roba in confronto a quello che dovrei leggere
EliminaA Tokyo ci abita una mia cugina con il marito e la figlia. Ma non mi sono mai sentito troppo stimolato ad andare a trovarla. Altre mete mi attraggono molto di più, per esempio il Sud Africa e l'Australia.
RispondiEliminaCredo di averlo già letto da qualche parte ti una tua cugina "Giapponese" ma posso sbagliarmi. Be' il Giappone mi affascina ma anch'io preferisco i grandi territori: Australia, Patagonia, lo stesso Sudafrica, le pianure americane... Grazie Ivano
EliminaQuando avrò finalmente la chance di fare un viaggio in Giappone andrò sicuramente a fare un giro in questo quartiere.
RispondiEliminaTe lo auguro al più presto
EliminaGrazie Ariano