mercoledì 1 maggio 2019

Scrivo tutti i giorni perché non voglio che qualcuno si senta solo

Posso anche sbagliarmi, ma quasi sicuramente un articolo dal titolo Scrivo tutti i giorni perché non voglio che qualcuno si senta solo non è accattivante per i motori di ricerca. Troppo lungo. Troppe parole. Google lo guarderà storto e male. Lo stesso farà Bing. E lo stesso faranno gli altri. Ma a me non importa: è accattivante e importante per me... 

Non so lo, magari mi sbaglio non solo riguardo al titolo ma pure con il contenuto. Magari è soltanto una mia illusione, non suffragata dai fatti. Tuttavia a volte penso che ci sia gente che mi legge solo per non sentirsi sola. Proprio così. 

Tra quel migliaio di visite che ogni giorno scorrono tra i miei post c'è sicuramente un qualcuno che lo fa per non sentirsi solo. E a me fa piacere. Molto piacere. Perché così non mi sento solo neppure io. Magari sono lettori che non hanno mai commentato e mai commenteranno. 

Magari è gente che neppure sa chi sono e come sono. Magari si tratta di persone che pensano sia tutt'altro di quello che sono in realtà. Però, forse, mi leggono proprio perché leggendo quello che scrivo con i miei post non si sentano soli. 

Anzi sono quasi sicuro sicuro che al di là dello schermo di un computer o di un cellulare c'è qualcuno che mi legge per non sentirsi sola o solo. 

Sono sicuro che ogni mattina qualcuno si avvicina ai miei post con colmare questa solitudine e seppure nessuno dovrebbe sentirsi così, far parte di un qualcosa che serve a non far sentire un certo peso, mi fa capire che faccio qualcosa di valore. 

In fondo, credo che questa sia una delle motivazioni principali per cui cerco di preparare e pubblicare e diffondere e condividere un post ogni giorno. Al di là dei meri numeri delle statistiche, al di là dei commenti, al di là delle condivisioni sui canali sociale, l'idea che qualcuno apprezzi ciò che faccio per i motivi suddetti non ha prezzo.  

Il fatto che qualcuna o qualcuno, alla mattina, possano avere il desiderio di leggere quello che ho scritto è una motivazione grandissima. 

Il fatto che qualcuno alla mattina possa avvertire il desiderio di leggere ciò che ho scritto anche solo per avere un confronto con un amico virtuale è una motivazione fortissima che mi spinge a fare sempre meglio. 

Dopotutto, non è neppure escluso, che anch'io non faccia altro che scrivere per non sentirmi solo e così facendo forse la solitudine non so cosa sia. 


"Grazie per la lettura"


18 commenti:

  1. Beh vista sotto quest'ottica, bisogna dire che i blog tengono davvero compagnia sia leggendo che scrivendo. Soprattutto a me insegnano...almeno blog come il tuo. Buon 1 maggio

    RispondiElimina
  2. A me fa piacere
    Alessia

    RispondiElimina
  3. Buongiorno e buon primo maggio!

    Per un breve momento ieri è comparso questo nuovo post che ho anche avuto tempo di leggere:-)

    Perché leggo questo blog?

    Non saprei se esattamente sia legato ad un senso di solitudine e amandola in automatico amo leggere il tuo blog!

    È un po' contorta come cosa ma non è difficile comprenderla credo.

    Ho continuato a leggere il tuo blog anche senza interazione di commenti,ormai seguo questo blog da diverso tempo.Quello che sento è il senso di continuità in qualcosa in cui credo e che mi offre.

    Non seguo tutti i blog è praticamente impossibile, ma ce ne sono diversi che mi colpiscono e tra questi non c'è sempre lo stesso legame di scrittura,ma c'è un collegamento simile nelle persone che operano dietro,anche in quelle che sembrano apparentemente lontane dalla mia comprensione espressiva.
    Sono affascinata dalla spiritualità interiore ,anche se in alcuni ne percepisco tanta ed in altri meno ...non escludendo che vi sia comunque,quando mi è bastato anche un solo rigo che sento a pelle.

    Grazie

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. * colpa delle programmazione

      "Un senso di solitudine e amandola in automatico" sono così anch'io e forse lo faccio in primis con me.
      Grazie L. buona giornata!


      Elimina
  4. Mentre leggevo mi balenavano in mente quelle che sarebbero state le tue ultime due righe, perché in fondo rappresentavano quello che penso io di me, e, vedo con piacere, anche quello che pensi tu di te.. Buon Primo Maggio!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto... ma io scrivo proprio per un senso di solitudine che non è l'essere solo ma un qualcosa di molto più profondo. Mi permette di non avere a che fare con la mediocrità in ogni momento.
      Grazie Franco

      Elimina
  5. Ma no ...quello che può sembrare *colpa è anche indice di meritata lettura e attenzione verso il tuo blog...una riflessione tra causa e caso:-))

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio per la tua pazienza e attenzione. Ogni tanto qualche post esce nella data che vuole lui :-d

      Elimina
  6. Capisco cosa vuoi dire!

    RispondiElimina
  7. Ciao Ferruccio, ho letto il tuo post questa mattina presto e ho pensato un pò alla solitudine ed al sentirsi soli, che sono due cose diverse. Tu hai la capacità sia di coinvolgere il lettore, sia di fargli sentire di "appartenere" a questa piccola comunità.Io ci vengo chiaramente, perchè mi piace quello che scrivi, ma anche perchè così mi sento meno "sola", in questo mondo virtuale! Buon Prima Maggio a te e a tutti coloro che ti leggono!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto Anna, hai fatto bene a distinguere i due aspetti legati alla scelta della solitudine e a la sentirsi soli e il tuo meno "sola" è un po' anche il mio.
      Buona giornata!

      Elimina
  8. Una riflessione importante.
    Sicuramente c'è chi ci legge perché trova piacere, c'è chi addirittura facciamo sorridere (me lo hanno detto proprio oggi). Penso sia importante, è una vera e propria responsabilità :)

    Moz-

    RispondiElimina
  9. I tuoi post fanno davvero compagnia: argomenti non futili, ma nemmeno pesanti; post non impegnativi come lunghezza, sempre con un nucleo interessante e/o piacevole. È una formula tua personale molto riuscita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Merci Grazia e perdonami se non scrivo grazie Grazia, tanto capisci da sola

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy