martedì 21 maggio 2019

Libri di animali

Ho due libri con protagonisti degli animali in lavorazione: Il gatto che sognava di essere un delfino e Viaggio tra i serpenti velenosi. In realtà il primo è finito e lo sto pubblicando a puntate sul blog (potete trovare tutti gli episodi pubblicati nell'articolo Il gatto che sognava di essere un delfino in vetrina). Il secondo invece è ancora in alto mare ed è più rivolto alla saggistica, anche se il viaggio in se stesso è romanzato. Del secondo ne parlerò prossimamente, oggi invece voglio citare cinque libri di animali che hanno ispirato, credo, il primo... 

Un paio di decenni fa non avrei mai pensato di scrivere un romanzo che avesse come protagonista un gatto. Allora, per il mio modo di pensare e di vedere le cose, avrei trovato il tema banale e forse infantile, un po' come trovavo banali e forse infantili le cinque opere che cito e che hanno sicuramente a che fare con questo mio romanzo. 

La collina dei conigli di Richard Adams 
Il primo libro che mi è stato suggerito di leggere in vita mia. Fuori dall'ambiente scolastico, ovvio.  Cliccando sul titolo potete leggere il post in cui parlo di questo lavoro e di come mi fu proposto. Certo è un po' diverso dalle avventure del gatto protagonista della mia storia. 

Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach 
Ho letto questo libro a militare. Lo leggevano tutti. Era mitico in quegli anni. Dovrei averne in casa diverse copie. Una ricordo di averla presa a Milano, in una libreria tra Piazza Duomo e Piazza Castello. Roba da mille lire, non di più. 

La fattoria degli animali di George Orwell 
La conoscenza di questa storia è dovuta ai cartoni animati, ne ho parlato di questo libro non molto tempo fa sul blog. Il libro l'ho letto molti anni dopo, più per dovere che per piacere. 

Il libro della giungla di Rudyard Kipling 
Devo essere sincero più che il libro è la storia in questo caso. La conosco ma non ho mai letto il libro. Tuttavia non posso escludere che mi abbia in un certo qual modo influenzato. Prima o poi lo leggerò. 

La metamorfosi di Franz Kafka 
Forse è quello tecnicamente più distante ma credo che per assonanze abbia qualcosa con il mio romanzo. Certo da una parte c'è un insetto immondo e dall'altra un gatto amorevole, ma in entrambi casi è l'essere umano con la sua miseria il protagonista. 

Insomma, Il gatto che sognava di essere un delfino non ha nessuno legame con queste opere citate, ma assomiglia un poco a tutte

A proposito le avete lette?


"Grazie per la lettura"

10 commenti:

  1. Li ho letti tutti, a parte i tuoi

    RispondiElimina
  2. Kafka non ho mai letto Kafka
    Alessia

    RispondiElimina
  3. Mi manca solo Il Libro Della Giungla, ma dopo Kim ho un po' di problemi con Kipling.

    RispondiElimina
  4. La collina dei conigli, mai letto. la metamorfosi dico purtroppo si, è così ben descritto che me lo sono sognato di notte!! meglio mille volte il gattino Mic!
    Buona serata Ferruccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahhaha, se meglio un gattino che sognarsi scarafaggi!
      Grazie Anna

      Elimina
  5. Letti quattro su cinque. Mi manca La fattoria degli animali.
    Ne aggiungerei tra i fondamentali altri cinque:
    "Peter coniglio e altre storie" di Beatrix Potter
    "Bambi" di Felix Salten
    "Il vento nei salici" di Kenneth Grahame
    "Winnie-the-Pooh" di A.A. Milne
    "Uncle Remus" di Joel Chandler Harris

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ne ho letto neppure uno di quelli che hai aggiunto!
      Grazie Ivano

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy