mercoledì 8 maggio 2019

Il blogging che amo

Un blog in aiuto
A volte sono portato a chiedermi perché da certe piattaforme di blogging rimango affascinato e da altre invece rimbalzo e non trovo più il desiderio di metterci piede. Confesso che si tratta di una domanda che mi sono fatto diverse volte e forse un post del genere avrei dovuto scriverlo molto tempo fa. Alla fine, però, quasi senza saperlo, ho avuto un bell'assist e così è nato Il blogging che amo... 

Questo post si è originato domenica sera  e quasi in automatico mi sono ritrovato a redigere questo articolo in cui elenco cinque casistiche o caratteristiche che mi attirano in un blog

Tematiche 
Il primo aspetto che cerco in un blog è la tematica. Un blog deve essere affine alle mie passioni e ai miei interessi, in linea di massima. Quando trovo piattaforme di questo genere, molto probabilmente ci ritorno, indipendentemente dall'interazione che nasce con chi lo gestisce. Anche se ho sempre avuto e ho ottimi riscontri con i blogger che trattano e che parlano delle mie stesse cose. Facile capire il perché. 

Idee 
Ci sono blog e blogger che non mi esaltano magari per il tipo di contenuto che trattano, ma che ogni giorno visito perché sono delle fucine di idee. Mi piace vedere come trattano un determinato argomento, come affrontano una situazione o una determinata problematica. Blog dall'energia strabordante. 

Competenza 
Ci sono dei blog che seguo per la competenza. Blog che trattano in maniera esemplare una determinata problematica. Sai che sono piattaforme di aiuto. Magari non ci capiti tutti i giorni. Magari non sono neppure belli da vedere. Magari il blogger di casa è pure uno stronzo. Quando però sorge un dubbio e tu sai che hanno trattato alla grande una determinata questione e ritieni possano essere in grado di aiutarti a trovare delle risposte ben precise ci vai ben felice. 

Bellezza 
Ci sono dei blog belli. Magari pochi seguiti ma che ti mi attirano per la loro bellezza. E  chi non resta incantato dalla bellezza, magari per come ti raccontano un viaggio nelle isole greche, o magari semplicemente per una ricetta. 

Popolarità 
Qui la faccenda non è così limpida. Ci sono blog che vado a vedere perché se ne parla in giro. Però poi devono rientrare in una delle categorie precedenti, anche se alcuni nomi per me sono diventati dei must da leggere ogni giorno. 


"Grazie per la lettura"

20 commenti:

  1. Il fascino ed il richiamo degli altri blog è sempre un insieme di tanti fattori diversi... ma ovvio che il cosa ed il come scrive il proprietario, siano tra i motivi di attrazione principale. Di qua non si scappa. ;)

    RispondiElimina
  2. Credo che sia una questione molto soggettiva. Una combinazione delle ragioni che hai dato tu può essere determinante, per qualcuno ce ne possono essere altre tipo l'interazione con l'autore tramite i commenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo, questo sono le mie cinque casistiche
      Grazie Massimo!

      Elimina
  3. Sono d'accordo con Franco si segue un blog per i contenuti, e anche di conseguenza si è anche attratti da chi li scrive. Mi viene in mente un tuo post che lessi tempo fa dove dicevi che da un blog si capisce come la pensa lo scrittore, le sua idee, anche il suo carattere, perchè no? Inutile dire che questo è il blog che seguo di piu' in assoluto. Grazie e buona giornata Ferruccio!

    RispondiElimina
  4. Concordo con te. Però, se mi è permesso, altrimenti non pubblicare il mio commento, aggiungerei anche il rispetto e l'educazione che vi leggo nel blog. Per quel che mi riguarda, se mancano questi due fattori, io mi allontano prima o poi. Buona giornata a te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me il rispetto e l'educazione sono basilari. Sono aspetti su cui non transigo. Grazie Maria

      Elimina
  5. A me piacciono i tuoi contenuti

    RispondiElimina
  6. Io non saprei se rientro in una di queste caratteristiche, però mi fa molto piacere che passi spesso dal mio blog.
    Di contro di tuo mi piacciono diverse cose, tra cui lo stile estremamente snello di scrittura, che pone un argomento e lo definisce senza troppi fronzoli perdendosi in dettagli non necessari. Io forse faccio il contrario, quindi è un contrasto che mi piace.

    RispondiElimina
  7. Non leggo molti blog, mi basta questo
    Alessia

    RispondiElimina
  8. Grazie per questo post, che continua il mio come il mio aveva continuato il tuo! E ti dico: non è da escludere che si interrompa qui, la cosa! :D

    Dunque, si è capito che abbiamo idee quantomeno diverse su molte cose, ma non su questi cinque punti.
    Ad esempio, anche io sono attratto maggiormente dai blog che trattano cose che mi interessano... non per forza affini al mio blog (ne approfitto per ricordare una cosa, visto che altrove si è giudicata la cultura presente da me: il mio blog non è indicativo di TUTTA la mia vita e le mie passioni o tutto il mio bagaglio culturale. Questo ci tengo a dirlo, perché alcuni idioti mi scrivono cose tipo "vai a lavorare" o altro, basandosi solo su ciò che dico nel blog).
    Chiusa parentesi, indico che anche il rapporto col blogger fa tanto: il rapporto e la bravura. Non mi cercherei mai un blog (o sito, o notizia) sul calcio, ma il blog di Riccardo lo seguo con piacere per mille motivi... anche questo è un aspetto da considerare: che ne dici? :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I rapporti tra blogger sono anch'essi molto importanti. Nel mio caso diversi rapporti vanno avanti da anni e non si sono mai interrotti. Magari perché sono i primi con cui sono entrato in contatto, magari per altri motivi che ora mi sfuggono. Certo è un aspetto anche quello non da poco.

      Elimina
    2. Intendevo dire: non è da escludere che la cosa NON si interrompa qui! :D
      Certo, penso comunque che ci sia affinità anche personale. Se un altro facesse i record culturali, non credo che lo leggerei. Ecco cosa intendo... :)

      Moz-

      Elimina
    3. "Intendevo dire: non è da escludere che la cosa NON si interrompa qui! :D" era chiaro :-D
      No, dopo tutti gli anni che li faccio mi sentirei defraudato Mo- :-D

      Elimina
  9. Molto interessanti tutti e cinque...è la bellezza che fa da collante!

    L.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy