venerdì 5 aprile 2019

Il nuovo mondo

Disegno Nino di Mei
Volevo iniziare questo post con una portentosa carica musicale, usando il crescendo del Das Rheingold - Vorspiel di Richard Wagner. Un po' come fa Terrence Frederick Malick nel suo film The New World - Il nuovo mondo, con Pocahontas e i Powhatan sullo sfondo a osservare le navi nella rada dello stato della Virginia. Anch'io dopotutto sono stato invitato in un nuovo mondo e questo post parla di questa scoperta... 

Poche settimane fa sono stato invitato da un amico a iscrivermi su MeWe, un nuovo social network che a quanto pare e a quando si dice in giro sembra essere l'anti-facebook, con però tutta una serie di aspetti che dovrebbero renderlo migliore: mancanza di pubblicità, privacy gestita meglio, contenuti migliori, basta con i post pettegolezzo etc... 

Ho accettato, anche se con un po' di scetticismo a dire il vero. La sensazione che i social ormai facciano il verso l'uno all'altro non me la toglie nessuno e dopotutto dopo qualche anno mi sono reso conto che le conversioni che danno sono nettamente inferiori al tempo che ci si investe. 

Devo anche ammettere che al di là di quello che potrebbe sembrare non li uso molto. I social non mi portano via più di mezz'ora al giorno nella globalità, non utilizzando il telefono connesso a Internet. 

Posso dire che li uso dieci minuti nel primo mattino, per condividere i miei contenuti del giorno e poi nei momenti di pausa per semplicemente controllare l'interazione, ma visto la scomparsa di Google Plus non ho esitato più di tanto a metterci il naso. 

Per il momento ho pochi amici e ho pubblicato poche cose. Non so neppure cosa possa valere in realtà. Sembra davvero un nuovo mondo e non mi sento tanto diverso dal John Smith del film citato all'inizio. Trovo molta curiosità negli iscritti e può darsi che ci sia davvero un Eldorado da qualche parte. 

Non lo so. 

Per il momento sono soltanto un ingenuo esploratore e non so cosa mi posso aspettare. Magari in MeWe può esserci davvero quel cambio di rotta che conduce in un luogo effettivamente valido. 

Non lo so... 

Sono nuovo purtroppo. Ma ci provo. Ora, se volete provare, se volte unirvi a me, in questo viaggio, cliccando su questo link vi troverete nella piattaforma con il mio invito

Con la scomparsa di Google Plus può darsi che vi sentiate soli e magari siete alla ricerca di una piattaforma che vi possa dare le stesse cose e che le possa rimpiazzare. Mai disperare.

Vedete voi cosa fare. 


"Grazie per la lettura"

16 commenti:

  1. Ehi, ho seguito il tuo invito e mi sono iscritto anch'io. Ho visto anche che hai accettato la mia richiesta di contatto. Ho visto anche che al momento ci sono ancora alcune funzioni in lingua inglese. Spero che provvedano al più presto in italiano, perché utilizzando un termine a te molto caro, ho un'idiosincrasia per l'inglese. :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si tratta di un territorio inesplorato per il momento
      Grazie Gennaro

      Elimina
    2. Io sono sulla versione italiana. È sufficiente scegliere la lingua che si vuole usare. Ciao

      Elimina
    3. Farfalla Leggera, come sei iscritta se non sono indiscreto?

      Elimina
    4. Ti ho richiesto adesso l'amicizia. Spero che ti sia arrivata. Sinceramente è un pochetto più complicato di FB.

      Elimina
  2. Trovo più interessante leggere il tuo blog
    Alessia

    RispondiElimina
  3. Ciao Ferruccio, ti ho chiesto l'ivito anche se la mia pagina la sto ancora completando. Speriamo di essere anche noi dei nuovi pionieri, e scoprire un mondo nuovo! Il film "New World" non l'ho mai visto, lo cercherò perchè questo genere mi piace molto. Un saluto a te e Gennaro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Visto, accettato, ho anche commentato il tuo post per farti fare delle modifiche in modo di poterlo condividere. In realtà sono molto scettico: per conto mio l'unico vero social utile a livello professionale è Linkedin, nel tuo caso potrebbe servirti molto. Magari mi sbaglio, ma Mewe non sarà tanto diverso da twitter, facebook e instagram. Ma siccome è morto Google + non mi costa nulla rimpiazzarlo... Grazie anna

      Elimina
  4. Non saprei: ho perso il conto delle piattaforme a cui sono iscritta, comunque ci penso. Buona giornata Ferruccio

    RispondiElimina
  5. MeWe è uno dei giovani social che hanno approfittato della chiusura di Google+ ma effettivamente è un po' un nuovo mondo dove i "coloni" sono ancora pochi. Credo che ci vorrà parecchio tempo per capire se MeWe potrà diventare davvero rilevante, per il momento proviamo a scommetterci sopra.

    RispondiElimina
  6. Io sono alla ricerca di un social che non censuri in base a standard moralistici stile Città del Vaticano come fa Fecebook. Dove io possa, per esempio, pubblicare le foto dei miei fotografi preferiti, che sono in genere specializzati nel nudo. Casomai, fammi sapere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Va bene, Ivano... Credo sia molto differente da Facebook a occhio

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy