Ho parlato del romanzo 1984 di George Orwell su Otium, un paio di mesi fa, per i Record Culturali. E ho pensato a George Orwell e al suo 1984, l'altra sera, quando l'occhio mi è caduto per un istante su Il grande fratello televisivo. Non ci giro tanto attorno. Vado subito al sodo. Chissà cosa avrebbe pensato l'autore britannico vedendo un simile programma. Magari avrebbe desiderato non aver mai scritto un romanzo come 1984 considerando il modo per cui è stato travisato il suo "Grande Fratello" in certi contesti. E lo capirei...
Lo schifo che ho provato io, in quei pochi minuti, forse lo avrebbe provato anche George Orwell.
Anzi, senza forse, credo sia abbastanza probabile: perché usare un personaggio immaginario della letteratura di un grande scrittore come titolo per uno "scempio" televisivo di quel tipo la dice tutta e non sarei contrario ad appoggiare una presa di pozione dell'autore de La fattoria degli animali e Senza un soldo a Parigi e Londra.
Vi devo confessare che non guardo molto la televisione ma quelle poche volte che mi passano davanti agli occhi certi programmi mi domando come faccia ancora a esistere. Mi domando dove trae la linfa questa decadenza morale che invade certi palinsesti serali. Pensavo di aver visto il peggio, invece.
Pochi minuti mi sono bastati per capire che un livello così basso non si può più toccare. Questa volta è stato davvero troppo. Niente di niente. Solo volgarità e trash del più becero e null'altro che meriti. Vuoto assoluto. Vuoto di tutto. Un vuoto che mal si associa con un capolavoro della letteratura mondiale.
Un programma, dal mio punto di vista, fatto apposta per gente ignorante, ma questo lo diceva anche George Orwell nelle pagine del suo 1984.
L'ignoranza è forza
Ignorance is strength
"Grazie per la lettura"
Se ti capita qualche frammento di Darwin, rivaluti subito il GF. E ho detto tutto. Purtroppo questa televisione raccoglie quello che semina e che viene seminato da chi ci massifica la vita.
RispondiEliminaRingrazio che in tanti riusciamo a sfuggire...
Davvero deprimente...
EliminaGrazie Franco
La cosa incredibile è che questi "format" continuano ad avere successo! All'estero con queste idiozie ci provano una volta, vedono che passato l'effetto novità diventano dei flop mostruosi e non le ripropongono per la seconda stagione. Qui il grande cuGGino sta andando avanti da... quanto? Vent'anni? Roba da chiodi. E lo stesso vale per altri di questi "format".
RispondiEliminaUna vergogna Michele
EliminaGrazie
Purtroppo questi "programmi" esistono e resistono perché hanno pubblico.
RispondiEliminaCielo, adesso che mi ricordo... un blogger mi diede dell'allocca perché guardavo Montalbano. Forse farò parte anche io degli ignoranti? Spero di no. Abbraccio siempre. PS è sempre un piacere leggerti e imparare. A presto
Grazie Farfalla Leggera
EliminaBuona giornata
Non sei il solo a trovarlo orribile
RispondiEliminaAlessia!
Mi sa che siamo in parecchi
EliminaGrazie Alessia
Disgustoso il programma,non parliamo poi della conduttrice, il trash del trash! Comunque è visto, e se continuano a farlo l'audience c'è! Pensa a Uomini e Donne quando lavoravo in comune non avevo argomenti di conversazione, perchè tutte le donne lo guardavano! Lo registravano pure! Un caro saluto Ferruccio!
RispondiEliminaUna "miseria" di programmi, grazie Anna
EliminaBuongiorno
RispondiEliminaTutto questo ha fatto riflettere molto anche me, anche se da questo peggio è sempre possibile che emerga un livello di coscienza diverso che possa elevarsi e operare in senso opposto...
L.
Ci vorrà ancora molto tempo, temo
EliminaGrazie L.
Che poi potrebbe essere anche un esperimento sociale/televisivo carino, se fosse spogliato del trash più becero e della morbosità assurda che si crea attorno ai protagonisti.
RispondiEliminaMa è questo, ormai siamo pure abituati e forse le ultime edizioni non saranno nemmeno così volgari come certe altre del passato.
Comunque, per quanto io stesso non ami il genere (anzi, direi che tra tutte le cose televisive lo considero il peggiore) un giorno vi parteciperò da concorrente :D
Moz-
Non mi attira neppure in veste di concorrente. Trovo sia la rappresentazione del peggio. Ne ho parlato solo per la faccenda di Orwell.
EliminaGrazie Moz-
Ma infatti semmai dovrò andarci, sarò IL PEGGIO :D
EliminaOrwell è tutt'altra storia :)
Moz-
Ti devi impegnare non poco per essere il peggio :-D
EliminaIl primo fu un vero e proprio esperimento sociale, che sia arrivato ai giorni nostri in effetti è parecchio sorprendente.
RispondiEliminaComunque al di là di tutto io non sottovaluterei il fatto che la televisione, anche quella più trash, può essere una fonte di compagnia per persone sole, casalinghe o pensionate/i vari.
Credo che spesso ci sia non tanto interesse per ciò che si vede, ma un a sorta di sottofondo mentre si fa altro.
Io non guardo televisione da anni ( partite di calcio in chiaro a parte ), però non la demonizzo a priori.
Io purtroppo la televisione trash non la "sento", neppure per vincere la solitudine e il grande fratello - così come ci è stato proposto - non lo vedo neppure come esperimento sociale ( non è mica un Truman Show dove il rpotagonista non sapeva nulla)
EliminaGrazie Pirkaf
Mi viene da ridere leggendo il commento di Pirkaf, riguardo i pensionati. Chissà perché la gente pensa che i pensionati siano un po' tonti... Senza polemica, solo una mia considerazione. Faccio parte della categoria. PS se non vuoi pubblicare, io non mi offendero'. Ciao
EliminaIo, a volte, quando sono solo, accendo la televisione, magari lascio un canale delle news e ascolto in maniera distratta. Penso di capire quello che intende Pirkaf, spesso vado a trovare alcuni miei parenti anziani e hanno sempre la televisione accesa, ma di certo non sul Grande Fratello. Buona serata
EliminaTi chiedo scusa se ti sei chiamata in causa Farfalla, più che altro parlavo di esempi di natura personale ( miei familiari o familiari di amici), credevo fosse implicito che non parlavo dell'intera categoria, chiedo venia. :-)
EliminaE insomma... ti metti a guardare il Grande Fratello, Ferruccio... però sulla scelta del titolo hai perfettamente ragione: gli eredi di Orwell dovrebbero chiedere i danni!
RispondiElimina:-D Il nemico bisogna conoscerlo!
EliminaDevo dissentire... Confrontato ad altri programmi su cui mi è capitato di fare zapping, il GF è robetta.
RispondiEliminaGuardo anch'io poco la TV, quasi solo per film e telefilm. Pochissimi programmi, giusto i quiz serali.
Allora mi ritengo fortunato,a non aver visto di peggio :-D
EliminaGrazie Marco