sabato 6 aprile 2019

Come cercare i contenuti su Otium, in vetrina

Ho cambiato la disposizione, i titoli e anche i contenuti delle pagina statiche, ne parlo da un paio di settimane e forse vi sarà venuto a noia. Tuttavia, abbiate pazienza, ci sono ancora alcuni piccoli passi da fare. Oggi voglio spiegare come cercare i contenuti su Otium, quelli non rintracciabili a un primo colpo d'occhio sulle stesse pagine. Un post che metto in vetrina

La primavera mi ha spinto a fare delle correzioni al design. Volevo organizzare le ricerche in un modo migliore. Non è ancora finita. Ho intenzione di fare altri aggiustamenti per rendere più professionali le pagine statiche di Otium, ma sopratutto per facilitare la navigazione tra esse, per chi non usa la piattaforma come la mia e ha poca famigliarità con un blog. 

In linea di massima i titoli delle pagine raccontano esattamente il contenuto, si sa cosa c'è inserito li dentro. Se qualcuno segue il mio blog da un po' di tempo è assai probabile che ciò che scrivo oggi sia superfluo, anche perché non escludo che abbia trattato lo stesso argomento in passato, ma è sempre meglio dare una rinfrescata. 

Insomma se siete tra coloro che appena capitate in un nuovo blog che trovate appetitoso, vi mettete alla ricerca di contenuti e volete andare direttamente al sodo, il modo più semplice consiste nell'usare il form





Dal mio punto di vista è una casella che dovrebbe essere presente in ogni blog e in ogni sito, anche perché permette una ricerca mirata e immediata con il semplice inserimento di un testo. Io la trovo davvero fondamentale

D'altro canto credo sia uno di quei widget che ho inserito sin dall'avvio del blog

Come avrete immaginato da ciò che ho scritto nei paragrafi precedenti vi posso anche dire che la casella di ricerca è una delle voci che cerco ogni volta che capito in un sito o in un blog nuovo. 

Ogni volta che ho bisogno di sapere se quella piattaforma mi mette a disposizione i contenuti che desidero, mi servo della casella di ricerca. Forse è anche una delle prime cose che ho imparato a fare con la navigazione sul web

Purtroppo credo che la casella di ricerca non sia visibile in modalità smartphone e al momento non so come correre ai ripari per sistemare questo dettaglio. Se avete idee o consigli in proposito. 


"Grazie per la lettura"

8 commenti:

  1. Buongiorno. Sul mio smartphone, in basso, c'è una dicitura "visualizza versione web". Cliccandola vedo la casella di ricerca. Credo che esista su tutti.
    Buon fine settimana con abbraccio siempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so Farfalla leggera, ma non tutti lo fanno, non è immediato.
      Grazie e buona giornata

      Elimina
  2. Buoni consigli
    Alessia

    RispondiElimina
  3. Si sempre interessanti questi post. Mi sono accorta che per capire se il blog è "friendly" da mobile, bisogna darlo in mano a chi ci sa "smanttare" poco. Per noi molte cose sono scontate. Da parte mia odio fare le ricerche sul cellulare, ma il 50% della mia utenza viene da lì! Un caro saluto Ferruccio

    RispondiElimina
  4. Sono d'accordo. "Cerca" è forse il widget più importante. Eppure incontro molti blog che non lo hanno incorporato.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy